Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Legnica (Legnica, 12 febbraio 1480 – Legnica, 17 settembre 1547) fu duca di Legnica, membro di un ramo della famiglia Piast. Era figlio del duca Federico I di Legnica e di Ludmilla di Podebrad († 1503), figlia del re boemo Giorgio di Podebrad .

  2. Frederick II, Duke of Legnica (Polish: Fryderyk II Legnicki) (12 February 1480 – 17 September 1547), also known as the Great of Legnica (Polish: Legnicki Wielki), was a Duke of Legnica from 1488 (until 1495 and 1505 with his brothers), of Brzeg from 1521.

  3. 14 mag 2020 · Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo.

  4. 22 nov 2020 · Conosciuto come stupor mundi (stupore del mondo) tra i suoi contemporanei, l'imperatore era dotato di un'inestinguibile curiosità intellettuale: esperto in filodogia, matematica, astrologia, algebra, medicina e scienze naturali, si dice che Federico conoscesse ben nove lingue.

    • Federico II di Legnica1
    • Federico II di Legnica2
    • Federico II di Legnica3
    • Federico II di Legnica4
    • Federico II di Legnica5
  5. 14 mag 2020 · Frederick II (l. 1194-1250 CE) was the king of Sicily (r. 1198-1250 CE), Germany (r. 1215-1250 CE), Jerusalem (r. 1225-1228 CE), and also reigned supreme as the Holy Roman Emperor (r. 1220-1250 CE). He was born in Jesi in 1194 CE but spent his childhood in Palermo.

    • Federico II di Legnica1
    • Federico II di Legnica2
    • Federico II di Legnica3
    • Federico II di Legnica4
    • Federico II di Legnica5
  6. La battaglia di Liegnitz venne combattuta il 15 agosto 1760 nei pressi di Liegnitz in Slesia (oggi Legnica in Polonia) tra le forze del Regno di Prussia al comando del re Federico II e quelle della Monarchia asburgica agli ordini del generale Ernst Gideon von Laudon, nell'ambito dei più vasti eventi della guerra dei sette anni .

  7. Federico II e la Falconeria. a cura di Alberto Gentile. Scene di falconeria sono rappresentate negli affreschi egizi più antichi. La caccia con il falco era conosciuta in Cina già 2000 anni prima Cristo, i romani la praticarono in tutte le province dell'impero, mentre se ne ha notizia in Giappone, in India ed Persia nel VII secolo della ...