Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo I di Danimarca ( 1219 – 29 maggio 1259) fu Re di Danimarca tra il 1252 e il 1259 . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia. Era figlio di Valdemaro II di Danimarca e della moglie Principessa Berengária di Portogallo, e fratello di Abele e Eric IV.

  2. Cristòforo I re di Danimarca nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1219 circa - 1259) di Valdemaro II, succedette nel 1252 al fratello Abele e dovette sostenere una durissima lotta con il clero.

  3. Cristiano I è stato un monarca danese, re dell'Unione di Danimarca, Norvegia e Svezia, sotto l'Unione di Kalmar. In Svezia il suo breve regno fu preceduto dai reggenti, Jöns Bengtsson Oxenstierna e Erik Axelsson Tott e succeduto dal reggente Kettil Karlsson Vasa. Fu anche duca di Schleswig e Holstein.

  4. CRISTIANO I re di Danimarca, di Norvegia e di Svezia Herbert Theodor Lundh Nacque nel 1426, dal conte Didrik il Felice di Oldenburg e da Edvige di Holstein; e fu il capostipite della dinastia ora regnante in Danimarca.

  5. 20 gen 2024 · 20 Gennaio 2024 - di Lorenzo Testa - Commenta. L’Unione di Kalmar, nota anche come Kalmarunionen, fu un tentativo di unificazione dei 3 principali regni scandinavi, quali Danimarca, Svezia e Norvegia, voluta fortemente da Margherita I di Danimarca con l’obiettivo di creare un potente Stato scandinavo. Tuttavia questo tipo di ...

  6. Figlio (1408-1470) del cavaliere svedese Canuto Thordsson Bonde, a capo del partito nazionale che voleva la separazione della Svezia dalla Danimarca, fu per qualche tempo reggente del regno. Nel 1440 si [...] fu ricompensato con vaste concessioni di terre (tutta la Finlandia).

  7. Cristoforo II di Danimarca (29 settembre 1276 – Sorø, 2 agosto 1332) fu re di Danimarca dal 1320 al 1326 e nuovamente dal 1329 fino alla morte.