Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IdentikitIdentikit - Wikipedia

    Con il termine identikit si indica la procedura, in uso presso le forze di polizia di molti Stati del mondo, che consente di ricostruire, attraverso le indicazioni di testimoni oculari, i tratti del viso di individui sconosciuti, ad esempio protagonisti di episodi criminosi, o persone scomparse.

  2. identikìt (o idèntikit) s. m. [dall’ingl. identi - kit 〈 aidènti kit 〉, comp. di identi ( fication) «identificazione» e kit «cassetta, attrezzatura»].

  3. IDENTIKIT è il servizio elaborato da Crif che protegge la tua identità e tutela i tuoi dati personali online, evitando di mettere a rischio la tua reputazione creditizia.

  4. identikit s. ingl. ( pl. identikits ); in it. s.m. inv. (o pl. orig. ), pr. adatt. 1 Procedimento di identificazione di una persona, consistente nella ricostruzione dei suoi tratti somatici...

  5. Chi o che ama coltivare, approfondire e divulgare la cultura gastronomica. Il primo identikit riguarda il consumatore cosiddetto «cru», appartenente d’obbligo [...] alla categoria dei gastrocolti [...] ha sposato da tempo la causa del biologico, guarda con etica sollecitudine ai prodotti del commercio equosolidale.

  6. 1. tecnica usata dalla polizia per ricostruire i lineamenti di una persona, combinando una serie di raffigurazioni di tratti somatici sulla scorta delle descrizioni dei testimoni; il ritratto ottenuto in questo modo: fare l’identikit di un ricercato

  7. 12 gen 2018 · Oggi, per fortuna, in aiuto dei disegnatori (o videosegnalatori) della Polizia c'è anche il computer. Grazie a software dedicati, l'identikit può essere fatto al pc con un programma che permette di ricostruire un volto dandogli la vivacità e l'aspetto di una vera e propria fotografia.