Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Haakon Magnusson (1068 – febbraio 1095) detto Toresfostre (in norreno Þórisfóstra, cioè "figlio adottivo di Tore", dal nome di suo padre adottivo Tore på Steig di Gudbrandsdalen) è stato re di Norvegia dal 1093 al 1094.

  2. Haakon Magnus di Norvegia ( Oslo, 20 luglio 1973) è il secondogenito e l'unico figlio maschio di re Harald V di Norvegia e della regina Sonja . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Educazione e formazione militare. 1.3 Incarichi di corte. 1.3.1 Interessi personali. 1.4 Matrimonio. 1.4.1 Figli. 2 Titoli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze.

  3. Haakon VI di Norvegia; Sigillo di Haakon VI di Norvegia: Re di Norvegia; Stemma: In carica: 18 agosto 1355 – estate 1380: Predecessore: Magnus VII: Successore: Olaf IV: Re di Svezia come Haakon II; In carica: 1362 – 1364 (con il padre Magnus IV) Predecessore: Magnus IV: Successore: Alberto di Meclemburgo Nome completo: Haakon ...

  4. 25 ago 2021 · Mette-Marit e Haakon di Norvegia celebrano venti anni di matrimonio. I due, che si sposarono il 25 agosto 2001, hanno dovuto rimandare a data da destinarsi, causa Covid, i festeggiamenti: la...

    • Roberta Mercuri
  5. Haakon VI Magnusson re di Norvegia e di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Figlio (n. 1339 - m. 1380) di Magnus Eriksson, re di Norvegia e di Svezia, divenne re di Norvegia alla deposizione del padre (1343) e re di Svezia (1362) alla morte del fratello Erik.

  6. Haakon VI Magnusson. Re di Norvegia e di Svezia (n. 1339-m. 1380). Figlio di Magnus Eriksson, re di Norvegia e di Svezia, divenne re di Norvegia alla deposizione del padre (1343) e re di Svezia (1362) alla morte del fratello Erik. Nel 1363 si unì in matrimonio con Margherita, figlia di Valdemaro IV, re di Danimarca; da lei ebbe un figlio, Olaf.

  7. Haakon Magnus di Norvegia (Oslo, 20 luglio 1973) è il secondogenito e l'unico figlio maschio di re Harald V di Norvegia e della regina Sonja. Quick facts: Haakon di Norvegia, Principe ereditario di No...