Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferrante I Gonzaga, detto anche Ferrando, conte di Guastalla e principe di Molfetta, è stato un nobile e condottiero italiano, uomo di fiducia dell'imperatore Carlo V d'Asburgo che lo nominò Viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e Governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano della Contea di Guastalla.

  2. GONZAGA, Ferrante in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GONZAGA, Ferrante. Giampiero Brunelli. Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi.

  3. Ferrante I Gonzaga (also Ferdinando I Gonzaga; 28 January 1507 – 15 November 1557) was an Italian condottiero, a member of the House of Gonzaga and the founder of the branch of the Gonzaga of Guastalla . Biography. The Triumph of Ferrante Gonzaga over Envy by Leone Leoni, Guastalla, Italy.

  4. 7 set 2023 · News. 07 Settembre 2023. Storia del Generale Ferrante Gonzaga, il primo caduto dopo l'8 settembre 1943. Il nobile comandante rifiutò di arrendersi ai Tedeschi un'ora dopo la notizia...

  5. Ferrante Gonzaga ( Castel Goffredo, 28 luglio 1544 – Milano, 13 febbraio 1586 [1]) è stato un nobile e condottiero italiano, primo marchese di Castiglione . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Genealogia. 5 Onorificenze. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate. 9 Altri progetti. 10 Collegamenti esterni. Biografia.

  6. 10 apr 2021 · Figlio terzogenito del Marchese di Mantova, Francesco II e di Isabella d’Este, Ferrante Gonzaga fu il capostipite dei Conti di Guastalla e uomo di fiducia di Carlo V. Mandato in Spagna a soli 16 anni, servì l’Imperatore e poi suo figlio Filippo II, guidando campagne militari e assolvendo importanti comiti amministrativi.

  7. GONZAGA, Ferrante. Terzo dei figliuoli maschi di Francesco e d'Isabella d'Este, nacque nel 1507. Affidato dapprima alle cure di Francesco Vigilio, fu poi avviato alla carriera delle armi. Entrato giovanissimo nell'esercito imperiale partecipò nel 1527 alla spedizione contro Roma e riuscì a salvare dagli oltraggi la madre, che, trovandosi a ...