Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nikolaj Leontevic Benua (1813 - 1898) Other form of the name. Benois, Nikolaj Leontevic (état civil) Birth. 1813. Death. 1898. Activities. Saint-Pétersbourg ...

  2. Nicola Benois. Luogo e data di nascita: Oranienbaum (Pietroburgo), 19 aprile (2 maggio) 1901. Luogo e data di morte: Milano, 31 marzo 1988. Professione: pittore e scenografo. Nasce in una famiglia di artisti da Aleksandr Nikolaevič Benua e Anna Karlovna Kind.

  3. Va ricordato Aleksandr Benua che disegna le scene e i figurini per la prima rappresentazione dello Schiaccianoci di Čajkovskij, rappresentata il 19 febbraio 1938 con la coreografia di Margareta Froman, la quale nello stesso anno cura anche Sadko di Rimskij-Korsakov.

  4. Nicola Alexandrovich Benois, pseudonimo di Nikolaj Aleksandrovič Benua (Oranienbaum, 2 maggio 1901 – Codroipo, 30 marzo 1988), è stato uno scenografo, pittore e disegnatore russo naturalizzato italiano, conosciuto per il suo lavoro come scenografo principale del Teatro alla Scala di Milano.

  5. 6 mar 2023 · Il 15 gennaio 1943 torna Kovanščina con le scenografie di Benua, le coreografie di Aurel Milloss e i due interpreti che avevano accompagnato la versione del 1926: il tenore Aleksandr Veselovskij e il basso Zdanovskij.

  6. D’altra parte, nonostante le critiche provenienti dagli stessi colleghi italiani,33 il nome di Diotti conservò un certo prestigio, come si evince dalle annotazioni di un altro artista russo, di passaggio in Italia settentrionale durante la primavera del 1841: Nikolaj Leont’evič Benua (1813-1898), architetto della residenza imperiale di ...

  7. Un’elegante e informatissima prefazione traccia nei dettagli il ritratto di Léon Bakst artista e uomo, ne ricostruisce i legami con il mondo dell’arte russo, con gli ambienti della rivista «Mir iskusstva» («Il mondo dell’arte») insieme a Nikolaj Benua e Sergej Djagilev, con il teatro drammatico (ad esempio per la messa in scena dell ...