Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cunegonda Brandeburgo-Bayreuth (Ansbach, 1524 – Pforzheim, 27 febbraio 1558) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Bayreuth per nascita, e margravine di Baden-Durlach per matrimonio. Biografia

  2. Biografia. Era figlia del principe elettore Federico III del Palatinato (1515-1576) e della sua prima moglie Maria (1519-1567), figlia del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth . Sposò il 13 settembre 1580 a Dillenburg, il conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg (1536-1606).

    • Biografia
    • Discendenza
    • Voci Correlate

    Era figlia di Alberto IV di Baviera, duca di Baviera, e Cunegonda d'Austria. Le venne messo il nome di una sorellina nata nel 1499e morta ad un anno. Fu data in sposa a Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth, margrevio del Brandeburgo-Kulmbach dal 1515 al 1527. Il matrimonio venne celebrato il 25 agosto 1518. Rimase vedova il 21 settembre 1527. Successiv...

    Dal primo matrimonio con Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth, Susanna ebbe cinque figli: 1. Maria (1519-1567), sposò Federico III del Palatinato; 2. Caterina (1520-1521); 3. Alberto Alcibiade(1522-1557); 4. Cunegonda(1524-1558), sposò Carlo II di Baden-Durlach; 5. Federico (1525). Dal secondo matrimonio con Ottone Enrico del Palatinato, invece, Susann...

  3. Era figlia del principe elettore Federico III del Palatinato (1515-1576) e della sua prima moglie Maria (1519-1567), figlia del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth. 8 relazioni.

  4. Brandeburgo. Natura e silenzio: sulle piste ciclabili ben costruite si scende di una marcia. Zona in pianura, niente salite. È il posto ideale per i ciclisti. I naviganti dilettanti o gli skipper esplorano il regno dell'acqua del Brandeburgo in canoa o sulla casa galleggiante.

  5. The Principality of Bayreuth (German: Fürstentum Bayreuth) or Margraviate of Brandenburg-Bayreuth (Markgraftum Brandenburg-Bayreuth) was an immediate territory of the Holy Roman Empire, ruled by a Franconian branch of the Hohenzollern dynasty.

  6. Santa Cunegonda, nota anche come Cunigunde di Lussemburgo, è stata una figura di spicco per la sua pietà e per il suo ruolo di consorte dell'Imperatore Enrico II. Nata intorno al 975 e deceduta il 3 marzo 1033, Cunegonda è stata canonizzata nel 1200 da Papa Innocenzo III.