Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando VI di Spagna - Wikipedia. Ferdinando VI di Borbone ( Madrid, 23 settembre 1713 – Villaviciosa de Odón, 10 agosto 1759) fu re di Spagna dal 1746 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e giovinezza. 1.2 Matrimonio. 1.3 Ascesa al trono. 1.4 Disegno politico. 1.4.1 Politica interna. 1.4.2 Politica estera.

  2. FERDINANDO VI re di Spagna in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. FERDINANDO VI re di Spagna (l'ordinale continua la serie di Castiglia e di León e Ferdinando il Cattolico [v.]) Nino CORTESE. Nato nel 1712 da Filippo V re di Spagna e da Maria Luisa di Savoia, morì il 10 agosto 1759.

  3. Nel 1759 suo zio Ferdinando VI, re di Spagna, morì senza lasciare eredi. Come conseguenza, suo padre Carlo assunse la più prestigiosa corona di Spagna, portando con sé Carlo Antonio quale successore.

  4. Enciclopedia on line. Figlio ( Madrid 1713 - Villaviciosa, Madrid, 1759) di Filippo V e di Maria Luisa Gabriella di Savoia; successo al padre (1746), fu uomo mediocre ma ebbe la ventura di potersi servire di ministri come J. de Carvajal y Lancaster e il marchese della Ensenada.

  5. Biografia. Infanzia. Filippo, duca d'Angiò, ritratto da Pierre Mignard nel 1686. Era il secondo figlio di Luigi, il Gran Delfino e di Anna Maria di Baviera . Nacque il 19 dicembre 1683 e fu investito del titolo di Duca d'Angiò . Re di Spagna.

  6. Ferdinando VI. re di Spagna, detto il Saggio (Madrid 1713-Villaviciosa de Odón 1759). Figlio di Filippo V e di Maria Luisa di Savoia, succedette al padre nel 1746. Debole e malaticcio, subì l'influenza di due ministri illuminati: J. de Carvajal e il marchese de Ensenada.

  7. Enciclopedia on line. Ferdinando VI il Saggio re di Spagna. Figlio (Madrid 1713 - Villaviciosa, Madrid, 1759) di Filippo V e di Maria Luisa Gabriella di Savoia; successo al padre (1746), fu uomo mediocre ma ebbe la ventura di potersi servire di ministri come J. [...] marchese della Ensenada.