Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ercole I d'Este, soprannominato il Cavaliere senza paura o anche Tramontana (Ferrara, 24 ottobre 1431 – Ferrara, 25 gennaio 1505), figlio di Niccolò III, marchese di Ferrara, Modena e Reggio, succedette al fratellastro Borso il 20 agosto 1471 e fu il secondo duca di Ferrara fino alla sua morte.

  2. ERCOLE I d'Este, duca di Ferrara Modena e Reggio in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Trevor Dean. Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda di Tommaso di Saluzzo.

  3. Ercole I d'Este KG (English: Hercules I; 26 October 1431 – 25 January 1505) was Duke of Ferrara from 1471 until 1505. He was a member of the House of Este. He was nicknamed North Wind and The Diamond.

  4. L'Addizione Erculea è un'opera urbanistica iniziata a Ferrara alla fine del XV secolo per iniziativa del duca Ercole I d'Este e realizzata grazie al suo architetto di corte Biagio Rossetti. Fu la prima nel suo genere per estensione e organicità, tale da renderla, secondo Bruno Zevi la prima città moderna europea .

  5. Scopri la vita e le opere di Ercole I d'Este, duca di Ferrara, Modena e Reggio, mecenate di Ariosto e committente dell'Addizione Erculea. Leggi le sue imprese militari, le sue passioni per la caccia e la cultura, e le sue relazioni con Venezia e gli altri stati italiani.

  6. ERCOLE I marchese d'Este, secondo duca di Ferrara, Modena e Reggio in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Luigi Simeoni. Figlio legittimo del marchese Nicolò III e di Ricciarda di Saluzzo (terza moglie di Nicolò), nacque il 26 ottobre 1431, e fu proclamato duca il 20 agosto 1471, alla morte del fratello Borso.

  7. Il documento, pubblicato per la prima volta, è il testamento del duca di Ferrara del 1504, in cui stabilisce le regole di successione e le eredità dei suoi figli. Il testo è accompagnato da un’introduzione che illustra le caratteristiche e il contesto storico del testamento.