Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Mortimer ( 6 novembre 1391 – Irlanda, 18 gennaio 1425) fu il settimo barone di Wigmore, il quinto conte di March [1] e conte dell' Ulster, dal 1398 fino alla morte. Era il figlio di Ruggero Mortimer, IV conte di March, nominato erede al trono del re Riccardo II, titolo nel quale subentrò alla morte del padre nel 1398.

  2. Edmondo Mortimer (1376-1409) Edmondo Mortimer, V conte di March (1391-1425) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 lug 2021 alle 13: ...

  3. Edmondo Mortimer ( Galles, 1º febbraio 1352 – Cork, 27 dicembre 1381) fu il quinto barone di Wigmore, dal 1360, il 3º Conte di March [1] dal 1360 e conte dell' Ulster, assieme alla moglie Filippa Plantageneta, dal 1368 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e figli. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. Origine.

  4. 22 dic 2022 · I candidati al trono – per ragioni di sangue ugualmente blande – erano due: Edmondo Mortimer conte di March, ancora bambino, ed Enrico Bolingbroke, conte di Derby e duca di Hereford e Lancaster. Complice l’età adulta e una cospicua cerchia di sostenitori, a imporsi fu quest’ultimo, che assunse il nome di Enrico IV.

  5. Edmund Mortimer, 5th earl of March (born November 6, 1391, New Forest, Hampshire, England—died January 19, 1425, Ulster, Ireland) was a friend of the Lancastrian king Henry V and an unwilling royal claimant advanced by rebel barons. Edmund was the great-grandson of Lionel, duke of Clarence, the second surviving son of Edward III, and was ...

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Edmondo Mortimer fu il settimo barone di Wigmore, il quinto conte di March[1] e conte dell'Ulster, dal 1398 fino alla morte. Era il figlio di Ruggero Mortimer, IV conte di March, nominato erede al trono del re Riccardo II, titolo nel quale subentrò alla morte del padre nel 1398.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Mortimer, Edmund IV de, quinto conte di March e terzo conte di Ulster. Politico inglese (New Forest, Hampshire, 1391-Irlanda 1425). Figlio di Roger VI; riconosciuto alla morte del padre (1398) erede presuntivo da Riccardo II, fu confinato da Enrico IV.