Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Gonzaga, duchessa di Urbino (Mantova, 9 febbraio 1471 – Ferrara, 28 gennaio 1526), era figlia di Federico I Gonzaga, marchese di Mantova, e di Margherita di Baviera. Era quindi sorella di Francesco II Gonzaga

  2. 1890 n.1441. Elisabetta Gonzaga, moglie di Guidubaldo da Montefeltro, duca di Urbino, fu una delle figure più importanti nella vita culturale del suo tempo. Appassionata di letteratura e di arte, è la protagonista al cospetto della quale si svolgono i dialoghi per giornate del “Cortegiano” di Baldassarre Castiglione ed è in lei che il ...

  3. Elisabetta Gonzaga (1471–1526) was a noblewoman of the Italian Renaissance, the Duchess of Urbino by marriage to Duke Guidobaldo da Montefeltro. Because her husband was impotent, Elisabetta never had children of her own, but adopted her husband's nephew and heir, Francesco Maria I della Rovere .

  4. Il Ritratto di Elisabetta Gonzaga è un dipinto a olio su tavola attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1504-1505 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  5. ELISABETTA Gonzaga, duchessa di Urbino. Sonia Pellizzer. Nacque a Mantova il 9 febbr. 1471, quartogenita del marchese Federico e di Margherita di Baviera. Prima di lei erano nati Chiara, Francesco e Sigismondo.

  6. Elisabetta Gonzaga, wife of Duke of Urbino, Guidubaldo da Montefeltro, was one of the most important figures in the cultural life of her time.

  7. 14 apr 2024 · Il Ritratto di Elisabetta Gonzaga è un dipinto a olio su tavola di Raffaello Sanzio, realizzato tra il 1504 e il 1505 e che oggi fa parte delle collezioni della Galleria degli Uffizi di Firenze. Elisabetta Gonzaga donna colta e conoscitrice delle lettere e delle arti fu moglie di Guidobaldo da Montefeltro, terzo e ultimo Duca di Urbino.