Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La difesa della razza fu un quindicinale italiano diretto fin dal primo numero da Telesio Interlandi e venne stampato, con cadenza regolare, fino al 1943 dalla casa editrice Tumminelli di Roma. Esso fu il principale strumento antisemita del regime fascista, destinato a promuovere le leggi razziali fasciste. La difesa della razza è ...

  2. Lungi dall’essere il frutto di un’improvvisazione estemporanea dettata dalle esigenze dell’alleanza con la Germania nazista, «La Difesa della razza» appare in quest’ottica come il prodotto di una logica tutta interna al fascismo.

  3. Se le razze non esistono più, contro chi ci stiamo difendendo? A ottant'anni dalla promulgazione delle Leggi Razziali in Italia, Gad Lerner torna su Rai3 con La difesa della razza, un reportage-inchiesta in sei puntate.

  4. Sulla storia della rivista "La Difesa della razza" si può consultare l'antologia curata da Valentina Pisany ("La difesa della razza. Antologia 1938 - 1943") pubblicata da Bompiani. Guido Barbujani ha scritto due libri sull'argomento dell'inesistenza delle razze umane a partire dalla propria esperienza di genetista: "Gli africani siamo noi.

    • La difesa della razza1
    • La difesa della razza2
    • La difesa della razza3
    • La difesa della razza4
  5. La difesa della razza fu un quindicinale italiano diretto fin dal primo numero (5 agosto 1938) da Telesio Interlandi e venne stampato, con cadenza regolare, fino al 1943 (l'ultimo numero, il 117º, risulta uscito il 20 giugno 1943) dalla casa editrice Tumminelli di Roma.

  6. La Difesa Della Razza. In the years leading up to World War II, Mussolini's policies and laws reflected and encouraged the intensification of racism across Fascist Italy. To advance and garner support for his policies, Mussolini used the political and popular press.

  7. La Difesa della Razza (Italian: In Defence of Race) was a Fascist magazine which was published in Rome between 1938 and 1943 during the Fascist rule in Italy. Its subtitle was Scienza, Documentazione, Polemica (Italian: Science, Documentation, and Debate).