Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MonsignoreMonsignore - Wikipedia

    Monsignore è un titolo religioso usato nella Chiesa cattolica come nella Chiesa ortodossa, mutuato dal francese monseigneur, che significa "mio signore".

  2. 6 mar 2018 · Sebbene i monsignori, i vescovi e i cardinali indossino una sottana che li contraddistingue tra loro, non è sempre così semplice riconoscerli. Per questo motivo abbiamo voluto riassumere le principali differenze.

  3. 4 apr 2019 · Nella maggior parte dei casi, “monsignore” è semplicemente un titolo che dimostra molti anni di dedizione nel ministero sacerdotale, e riconosce l’azione di un presbitero al servizio del Signore.

  4. Titolo dato già ai papi, re e imperatori, e in Francia agli eredi al trono e a certi principi; dal sec. 14° al 1630 lo ebbero i cardinali, e ora si dà ai patriarchi, vescovi, abati mitrati secolari e a tutti i prelati della famiglia pontificia.

  5. La gerarchia cattolica indica la suddivisione in gradi del clero cattolico, anche se in origine essa comprendeva l'ordinamento di tutti i credenti. Il termine gerarchia deriva dal greco: hierós e archeía.

  6. Monsignore è un titolo usato dalla Chiesa per tutti i vescovi e per alcuni presbiteri; a questi ultimi viene conferito con una speciale concessione della Santa Sede. Il termine viene dal francese monseigneur, che significa "mio signore".

  7. Rivolgersi a un Monsignore. Durante una cerimonia di introduzione formale, un Monsignore dovrebbe essere introdotto come “Il Reverendo Monsignore (Nome e Cognome).” Ci si può rivolgere direttamente a lui chiamandolo “Monsignor (Cognome)” o semplicemente “Monsignore”.

  1. Ricerche correlate a "Monsignore"

    cardinale
    vescovo
  1. Le persone cercano anche