Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppina (Marie Joséphine Thérèse) di Lorena, ricordata come Joséphine de Lorraine ( Versailles, 26 agosto 1753 – Torino, 9 febbraio 1797 ), fu una principessa della Casa di Lorena per nascita, e principessa di Carignano per matrimonio.

  2. Nata il 26 agosto 1753 in Oulz, figlia del Duca Carlo di Lorena Armagnac, sposò giovanissima Vittorio Amedeo, quarto Principe di Carignano (un feudo piemontese situato sul Po a quaranta chilometri da Torino), il 3 novembre 1768.

  3. Lettrice del poeta Edward Young, ammirò le opere teatrali di Vittorio Alfieri e non disdegnò di occuparsi anche di scienza in diversi scritti e carteggi con uomini di lettere dell’epoca. Aveva appreso la storia antica dalle opere del noto letterato ed educatore francese filogiansenista Charles Rollin (1661-1741).

  4. Giuseppina (Marie Joséphine Thérèse) di Lorena, ricordata come Joséphine de Lorraine (Versailles, 26 agosto 1753 – Torino, 9 febbraio 1797), fu una principessa della Casa di Lorena per nascita, e principessa di Carignano per matrimonio.

  5. La tela rappresenta Giuseppina di Lorena-Armagnac, figlia di Luigi Carlo, conte di Brionne e Charny, discendente dallo stesso casato dell’imperatore Stefano di Lorena, consorte di Maria Teresa d’Austria, e di Costanza di Rohan Montauban. Nacque a Parigi nel 1743.

  6. da Maria Teresa di Lamballe (3) e da Ma­ ria Giuseppina di Lorena-Armagnac, spo­ sa di Vittorio Amedeo e madre di Carlo Emanuele- di Carignanc, sua avola, che. bella e piena di spirito aveva aperto alle lettere ed alle muse il palazzo di Carigna- no ed ella stessa si dilettava di filosofìa e di lettere e confortava di studi la vita (4);

  7. Giuseppina di Lorena Armagnac con Carlo Emanuele di Savoia. dipinto, ca 1771 - ca 1772. Duprà Giuseppe (cerchia) 1703/ 1784. Doppio ritratto, di cui uno femminile in piedi a 3/4 di figura e l'altro di bambino a figura interna seduto su un cuscino.