Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto I d'Asburgo. Ernesto I d'Asburgo detto il Ferreo o il Duca di Ferro ( Bruck an der Mur, 1377 – Bruck an der Mur, 10 giugno 1424) è stato Duca di Stiria e Carinzia e Conte d'Asburgo.

  2. Ernesto d'Asburgo, arciduca d'Austria (Vienna, 15 giugno 1553 – Bruxelles, 20 febbraio 1595), era il secondogenito dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna

  3. Ernesto I d'Asburgo detto il Ferreo o il Duca di Ferro ( Bruck an der Mur, 1377 – Bruck an der Mur, 10 giugno 1424) è stato Duca di Stiria e Carinzia e Conte d'Asburgo. Fatti in breve In carica, Predecessore ...

  4. Figlio secondogenito (Vienna 1553 - Bruxelles 1595) dell' imperatore Massimiliano II, e fratello dell'imperatore Rodolfo II; fu educato alla corte di Filippo II, re di Spagna, il quale nel 1594 lo nominò governatore generale dei Paesi Bassi.

  5. 31 gen 2021 · Gli Asburgo furono i primi governanti europei a fondare un impero sul quale il sole non tramontava mai. Ma con un grande potere arrivarono nuove minacce. Tenere l'Ungheria e la Boemia fuori dalle doppie grinfie di turchi e protestanti ha preoccupato per secoli gli Asburgo.

  6. Ernesto d'Asburgo, arciduca d'Austria (Vienna, 15 giugno 1553 – Bruxelles, 20 febbraio 1595), era il secondogenito dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna.

  7. Enciclopedia on line. Asburgo, Ernesto d', arciduca d'Austria. Figlio secondogenito (Vienna 1553 - Bruxelles 1595) dell'imperatore Massimiliano II, e fratello dell'imperatore Rodolfo II; fu educato alla corte di Filippo II, re di Spagna, il quale nel 1594 lo nominò [...] governatore generale dei Paesi Bassi.