Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte.

  2. Enrico II di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 – Parigi, 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 1547 al 1559.

  3. Enrico I ( Reims, 4 maggio 1008 – Vitry-aux-Loges, 4 agosto 1060) è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte.

  4. ENRICO II re di Francia. Rosario Russo. Secondogenito di Francesco I, nato il 31 marzo 1519; a diciotto anni, per la morte di suo fratello Francesco (10 agosto 1536), divenne delfino. Tre anni prima, aveva sposato Caterina de' Medici; ma cadde in dominio di Diana di Poitiers, sotto il cui influsso rimase fino alla morte, mentre Caterina era ...

  5. Figlio di Roberto II e della regina Costanza di Arles, salì al trono nel 1031. Il suo regno fu contrastato dalla rivalità del fratello Roberto e dei grandi feudatari che lo sconfissero a Mortemer (1054) e a Varaville (1058).

  6. Francesco I di Francia (nato François d'Orléans; Cognac, 12 settembre 1494 – Rambouillet, 31 marzo 1547) fu re di Francia dal 1515 fino alla sua morte. Figlio di Carlo di Valois-Angoulême e di Luisa di Savoia, fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà nel 1589 con la morte del nipote Enrico III.

  7. 25 mag 2024 · Enrico II (re di Francia) re di Francia (Saint-Germain-en-Laye 1519-Parigi 1559). Secondogenito di Francesco I, sposato (1533) a Caterina de' Medici, dalla quale ebbe dieci figli, ma dominato fino alla morte dalla favorita Diana di Poitiers, regina di fatto, fu incoronato nel 1547.