Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Traffic
  2. The safest, fastest, most reliable way to get free traffic to your website. Increase your rankings on search engines using our fully automated traffic exchange.

Risultati di ricerca

  1. Offre informazioni sulla rete autostradale italiana, i Punti Blu, la Viacard ed il Telepass, fornisce anche un servizio di previsione traffico e meteo in tempo reale.

  2. Dal 1979 retailer di ricerca dei migliori brand internazionali nel settore luxury. Abbigliamento avantgarde, streetwear, contemporary ed accessori selezionati per soddisfare il pubblico più esigente sia online che in store. Max Mara , Represent, The North face, , Ih nom uh nit, Elisabetta Franchi, Msgm , Dondup e C.P.

    • Storia
    • Stile Musicale
    • Discografia
    • Formazione
    • Collegamenti Esterni

    Fondazione e primi successi

    Il gruppo si forma nell'aprile del 1967 sul palco del locale The Elbow Room di Birmingham, dove hanno luogo una serie di jam sessions, che vedono coinvolti quattro giovani musicisti, decisi ad unire i propri talenti: Steve Winwood (Birmingham, 12 maggio 1948), appena uscito all'apice della popolarità dallo Spencer Davis Group, Jim Capaldi (Evesham nel Worcestershire, 2 agosto 1944), ex Deep Feeling, Chris Wood (Birmingham, 24 giugno 1944) reduce dai Locomotive, ed infine Dave Mason (Worcester...

    Crisi, primo scioglimento e collaborazioni varie

    Nello stesso mese, trovandosi in disaccordo con gli altri componenti sulla direzione musicale da intraprendere, le sue scelte infatti sono indirizzate verso contenuti musicali meno distanti dalla musica da classifica rispetto a quelli privilegiati dai compagni, ed insofferente al prevalere della leadership di Winwood, Mason esce dalla band. Nel maggio del 1968 viene richiamato momentaneamente in formazione, perché aggiunga materiale di suo pugno, onde riuscire a completare il nuovo disco Traf...

    John Barleycorn e il successo internazionale

    Capaldi e Wood si ricongiungono a Winwood nel 1970, per realizzare l'album forse più rappresentativo della band, per i notevoli consensi di critica e pubblico ottenuti, ovvero John Barleycorn Must Die, inizialmente previsto come esordio solista del cantante e tastierista, col titolo di Mad Shadows: diventerà il loro primo Disco d'oro. Nel 1971 il gruppo effettua una tournée britannica, sei date della quale sono caratterizzate dal temporaneo ritorno di Mason; dai nastri incisi nelle loro esibi...

    Formazione centrata sulla figura di Steve Winwood (autore al tempo che ha firmato i successi Gimme Some Lovin' e il blues-rock I'm a Man, incisi con lo Spencer Davis Group), a differenza di molti gruppi a loro contemporanei i Traffic sono difficilmente catalogabili in un preminente genere musicale specifico dato che, per la loro versatilità e le di...

    Album in studio

    1. 1967 - Mr. Fantasy (Island/United Artists/Polydor) 2. 1968 - Traffic(Island/United Artists) 3. 1969 - Last Exit(Island/United Artists) 4. 1970 - John Barleycorn Must Die(Island/United Artists/Polydor) 5. 1971 - The Low Spark of High Heeled Boys(Island) 6. 1973 - Shoot Out at the Fantasy Factory(Island) 7. 1974 - When the Eagle Flies(Island) 8. 1994 - Far from Home (Virgin)

    Album dal vivo

    1. 1971 - Welcome to the Canteen (Island/United Artists) 2. 1973 - On the Road (Island) 3. 2005 - The Last Great Traffic Jam (Epic)

    Raccolte

    1. 1975 - Heavy Traffic(United Artists Records) 2. 2000 - Feelin' Alright: The Very Best of Traffic(Island) 3. 2002 - The Collection(Spectrum) 4. 2003 - The Best of Traffic - The Millennium Collection

    Classica

    1. Steve Winwood - voce, tastiere, chitarra, basso(1967–1969, 1970–1974, 1994) 2. Barry Beckett- organo, piano (1970-1973; morto nel 2009) 3. Ric Grech- basso (1970-1972; morto nel 1990) 4. Chris Wood - flauto, sassofono(1967-1969, 1970-1974; morto nel 1983) 5. Jim Capaldi - batteria, percussioni, voce (1967-1969, 1970-1974, 1994; morto nel 2005)

    Altri membri

    1. Dave Mason - chitarra, voce(1967-1968) 2. Jim Gordon- batteria (1971-1972) 3. David Hood- basso (1972-1973) 4. Roger Hawkins- batteria (1972-1973; morto nel 2021) 5. Rosko Gee- basso (1974, 1994) 6. Michael McEvoy - tastiere, chitarra, viola, armonica a bocca(1994) 7. Randall Bramblett- flauto, sassofono (1994) 8. Walfredo Reyes Jr- batteria, percussioni (1994)

    TRAFFIC BAND (canale), su YouTube.
    (EN) Traffic, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Traffic, su Last.fm, CBS Interactive.
    (EN) Traffic, su AllMusic, All Media Network.
  3. ViaMichelin permette di visualizzare i principali eventi di traffico sul tuo percorso o sulla tua mappa: strade chiuse, carreggiata ridotta, incidenti, lavori, meteo, eventi particolari (ad es., manifestazioni).

  4. Traffico in tempo reale e viabilità autostrade. Tutte le notizie con aggiornamenti su eventi meteo, incidenti, code, cantieri e chiusure per viaggiare informati.

  5. Search the MarineTraffic ships database of more than 550000 active and decommissioned vessels. Search for popular ships globally. Find locations of ports and ships using the near Real Time ships map. View vessel details and ship photos.

  6. Benicio del Toro: Javier Rodriguez, onesto poliziotto di Tijuana, riuscirà, in un pericoloso gioco di equilibrio, a fare incriminare il generale Salazar ed a ottenere, grazie alle informazioni fornite alla DEA, una utile illuminazione per il suo disagiato quartiere.

  1. Annuncio

    relativo a: Traffic
  2. The safest, fastest, most reliable way to get free traffic to your website. Increase your rankings on search engines using our fully automated traffic exchange.

  1. Le persone cercano anche