Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna II d'Angiò-Durazzo, nota anche come Giovanna II di Napoli (Zara, 25 giugno 1371 – Napoli, 2 febbraio 1435), figlia del re Carlo III d'Angiò-Durazzo e della regina Margherita di Durazzo, succedette sul trono di Napoli al fratello Ladislao I, deceduto privo di eredi legittimi.

  2. Nacque da Carlo III e da Margherita di Durazzo nel 1371. Sorella di Ladislao, sposò, giovanissima, Guglielmo d'Asburgo, e quando, nel 1406, ne rimase vedova a 35 anni, non poteva supporre davvero che il destino le serbasse la corona di Napoli.

  3. 27 mar 2024 · La regina Giovanna II di Napoli come Maria Antonietta di Francia. Tanti i punti che accomunano la Napoli del XV secolo degli Angioini e gli intrighi della Corte di Versailles.

  4. 6 nov 2019 · Giovanna II di Napoli, o Giovanna II D’Angiò Durazzo è stata sovrana di Napoli. Si tratta di una regina sopra le righe che successe al trono dopo la morte del fratello Ladislao I nel 1414. La Regina Giovanna è tra le figure storiche più importanti della bella città partenopea per i suoi gusti singolari e peccaminosi.

  5. 1 feb 2014 · Poco più di sei secoli fa, era il 2 febbraio del 1435, moriva a Napoli Giovanna d’Angiò. Appartenente al ramo dei d’Angiò-Durazzo, la bella e intrigante nobildonna divenne regina di Napoli alla morte del fratello Ladislao, nel 1414, con il nome di Giovanna II.

  6. Figlia (n. in Ungheria 1371 - m. Napoli 1435) di Carlo III e di Margherita di Durazzo, successe al fratello Ladislao nel 1414. Sposata nel 1415 a Giacomo di Borbone, questi l'anno successivo finì imprigionato, dopo una ribellione di baroni napoletani, indignati per la sua crudeltà: nel 1419 il Borbone veniva liberato e cacciato dal Regno.

  7. Giovanna II d’Angiò, soprannominata Giovannetta, figlia del re Carlo III, Duca di Durazzo, e di sua cugina Margherita, alla morte del fratello Ladislao, re di Napoli e di Ungheria, che l’aveva designata sua erede, si proclamò regina di Napoli, e regnò dal 1414 al 1435.