Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" ( Rikshövitsman) dal ...

  2. Carlo XVI Gustavo di Svezia (Carl Gustaf Folke Hubertus; Solna, 30 aprile 1946) è l'attuale re di Svezia. Divenne re alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973. È figlio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e della principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nonché nipote di Gustavo VI Adolfo.

  3. 16 set 2023 · Carlo Gustavo di Svezia ha riunito i suoi figli e le famiglie reali di Norvegia e Danimarca per festeggiare il suo Giubileo d'Oro: le foto più belle. Cinquant'anni fa il re aveva ereditato il...

  4. Personalità enigmatica, Gustavo I venne acclamato come il liberatore della patria contro i danesi ma venne considerato anche un monarca tirannico e dispotico, in grado di reprimere brutalmente le rivolte di Dalarna, di Västra Götaland e di Småland.

  5. Gustavo di Svezia (nome completo Frans Gustav Oscar Bernadotte; Solna, 18 giugno 1827 – Oslo, 24 settembre 1852) fu principe di Svezia e Norvegia e duca di Uppland dalla nascita e apprezzato musicista e compositore. Indice. 1 Famiglia d'origine. 2 Biografia. 3 Albero genealogico. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni.

  6. 15 set 2023 · No views 5 minutes ago. Stoccolma, 15 set. (askanews) - Cinquant'anni di regno: il re di Svezia Carl XVI Gustaf celebra il suo giubileo affacciandosi dal balcone del palazzo reale di Stoccolma...

    • 1 min
    • 1209
    • askanews
  7. Carlo XVI Gustavo re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. Haga, Stoccolma, 1946) di Gustavo Adolfo e di Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nel 1950 divenne principe ereditario di Svezia. Il 19 settembre 1973, in seguito alla morte del nonno Gustavo VI Adolfo, ha assunto la corona reale.