Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BalalaicaBalalaica - Wikipedia

    La balalaica o balalaika (in russo балала́йка?, balalajka) è uno strumento musicale di origini russe, forse derivato dalla domra.

    • Cos'è La Balalaika?
    • Da Dove viene?
    • Qual è L’Origine Del Nome?
    • Come Suona?
    • Esistono Altri Tipi Di Balalaika?
    • Chi Ha Reso Popolare La Balalaika?

    Una balalaikaè uno strumento musicale di origini russe con cassa a forma triangolare, simile al mandolino napoletano; possiede tre corde che vengono fatte vibrare con le dita o un plettro. Due corde sono accordate sulla stessa nota e la terza è accordata alla quarta superiore.

    La balalaika è stata menzionata per la prima volta in alcuni documenti russi risalenti alla fine del XVII secolo. Si tratta della versione semplificata della domra, uno strumento musicale russo simile al liuto, portato in Russia dai Mongoli nel XIII secolo. Proprio come la domra, anche la balalaika all’inizio fu bandita dalla Chiesa ortodossa russa...

    Il nome “balalaika” è onomatopeico: imita il suono pizzicato dello strumento. Per fare un confronto, la parola russa “balakat”, con una radice simile, significa “blaterare”.

    Ecco a voi la canzone tradizionale russa “Korobeiniki” (“Venditori ambulanti”), eseguita da un ragazzo di nome Stepan Filippov. LEGGI ANCHE: Dieci strumenti tradizionali russi che dovete conoscere e ascoltare

    La prima balalaika (con corde accordate in Mi-Mi-La) è l'unico strumento solista di tutte le balalaika. Ma esistono anche altri tipi: sekunda Balalaika, accordata in La-La-Re; alto: accordata in Mi-Mi-La in un'ottava minore rispetto alla prima; basso, accordata in Mi-La-Re; contrabbasso, Mi-La-Re in un'ottava minore rispetto alla precedente. Mikhai...

    Vasilij Andreev (1861-1918), un violinista di formazione classica, condusse delle ricerche sugli strumenti popolari russi già negli anni ‘80 dell’Ottocento. Progettò un nuovo modello di accordatura per la balalaika e ne standardizzò la costruzione. Fu proprio lui a diffondere la conoscenza di questo strumento grazie a una serie di concerti realizza...

  2. en.wikipedia.org › wiki › BalalaikaBalalaika - Wikipedia

    The balalaika (Russian: балала́йка, pronounced [bəɫɐˈɫajkə]) is a Russian stringed musical instrument with a characteristic triangular wooden, hollow body, fretted neck, and three strings.

  3. Quando è apparsa in Russia? Quanti tipi ce ne sono? Chi sono oggi i più celebri artisti che la fanno conoscere nel mondo?

  4. La Balalaika, o balalaica, è uno strumento musicale tipico della Russia di tipo cordofono. Esso appartiene alla famiglia dei liuti: si tratta di quelli strumenti a corde composti da un manico e da una cassa armonica, come ad esempio la chitarra.

  5. Balalaika: storia, caratteristiche e suono. La Balalaika (anche balalaica) è uno strumento dalle origini incerte. Appartiene alla famiglia dei cordofoni a corde pizzicate e ricorda in parte il mandolino per caratteristiche.

  6. www.balalaika.it › storia-della-balalaikaStoria della Balalaica

    La balalaika è uno strumento musicale a corda tipico della Russia, dalla forma triangolare con cassa armonica a prisma. Si pizzica direttamente con le dita senza l'utilizzo del plettro.

  1. Ricerche correlate a "Balalaika"

    paul bocuse
    banjo
  1. Le persone cercano anche