Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ivan I di Russia. Ivan I Danilovič Kalità. Ritratto di Ivan I di Russia, miniatura del Titolare dello Zar, 1672. Gran Principe di Mosca. In carica. 21 novembre 1325 – 31 marzo 1340. Predecessore. Jurij Danilovič. Successore.

  2. Ivan Danilovič "Kalita", divenuto Ivan I di Russia, nasce nel 1288, con tutta probabilità a Mosca. È stato Principe di Mosca dal 1325 e Gran Principe di Vladimir, dal 1328. Ai titoli, nella pratica, corrisponderebbe il più alto grado all'interno della società e del potere russo: il punto più alto.

    • IL Primo ZAR
    • IL Terrore
    • Un’Astuta Strategia
    • La Conquista Della Siberia
    • IL Rafforzamento Dello Stato

    Ivan IV è stato il primo sovrano russo a ricevere ufficialmente questo titolo, che impiegò sia all’interno del Paese sia nei suoi rapporti con l’estero. Il suo regno segnò dunque il definitivo consolidamento dell’assolutismo moscovita. Aiutato da un gruppo di consiglieri fidati (tra i quali il metropolita, o responsabile di una provincia ecclesiast...

    Minor fortuna ebbero i tentativi di Ivan IV di ottenere uno sbocco sul Mar Baltico. Tra il 1558 e il 1663 la Russia riportò alcuni successi, ma negli anni successivi la ferma volontà degli stati europei di non permettere che il temuto “moscovita” potesse dotarsi di una posizione di rilevo sul Baltico rese vani i suoi ripetuti e dispendiosi sforzi. ...

    Molti nobili russi cominciarono allora a trovare rifugio nel vicino stato polacco-lituano. Il momento principale della svolta politica di Ivan IV si ebbe nel 1564, quando egli si allontanò da Mosca e scrisse delle lettere al suo consigliere Makarij, nelle quali rimproverava la nobiltà di essere responsabile della divisione del Paese e minacciava di...

    Nel 1582 un piccolo esercito russo comandato dal cosacco Ermak, “il conquistatore della Siberia”, sconfisse e occupò un altro stato erede dell’Orda d’Oro, il khanato di Sibir’, situato poco al di là degli Urali e dal quale ricevettero il nome le immense distese siberiane. Ebbe allora inizio l’epica e inarrestabile penetrazione negli spazi della Sib...

    Sotto Ivan IV, inoltre, la Russia si rafforzò sensibilmente verso Oriente ed entrò di slancio nell’ambito della grande politica europea, ma in una posizione ancora insufficientemente forte, come gli eventi dei successivi decenni, in particolare gli Anni dei Torbidi (1598-1613), avrebbero dimostrato. Solo l’azione di un altro sovrano, non meno terri...

  3. 31 ago 2019 · Aggiornato il 31 agosto 2019. Ivan il Terribile, nato Ivan IV Vasilyevich (25 agosto 1530 – 28 marzo 1584), è stato il Gran Principe di Mosca e il primo Zar di Russia . Sotto il suo governo, la Russia si trasformò da un gruppo vagamente connesso di singoli stati medievali in un impero moderno.

  4. Prima di Ivan tutti i governanti della Russia di Mosca avevano portato il titolo di granduchi. Lui per primo si dichiarò zar, "Cesare", nella terminologia occidentale "Imperatore", la cui...

  5. Ivan IV di Russia detto "il Terribile" Ivan IV il Terribile, ritratto di Viktor Michajlovič Vasnecov. Zar di Tutte le Russie; Stemma: In carica: 16 gennaio 1547 – 28 marzo 1584: Incoronazione: 16 gennaio 1547: Predecessore: sé stesso come Gran Principe di Mosca: Successore: Fëdor I: Gran Principe di Mosca; In carica: 3 dicembre 1533 – 16 ...

  6. Rurik dynasty. Notable Family Members: son Ivan II. Ivan I (born 1304?—died March 31, 1340, Moscow) was the grand prince of Moscow (1328–40) and grand prince of Vladimir (1331–40) whose policies increased Moscow’s power and made it the richest principality in northeastern Russia.