Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2017 · L'amaurosi fugace consiste in una riduzione transitoria dell'acuità visiva monoculare ( perdita della vista di un solo occhio). Tale sintomo è il risultato di un'ipoperfusione improvvisa e temporanea del bulbo oculare, dovuta a embolia o a lesioni delle vie ottiche e dei relativi centri nervosi. Gli episodi di amaurosi fugace si presentano ...

    • Indice
    • I Sintomi Dell'amaurosi
    • Le Cause
    • Quando rivolgersi Al Medico?
    • Quali Esami Si prescrivono Per L’Amaurosi?
    • La Cura Dell’Amaurosi

    I sintomi che lasciano presagire un’amaurosi sono sicuramente la perdita improvvisa della vista in uno o entrambi gli occhi, per un periodo di tempo che varia da pochi secondi ad alcuni minuti. Dopo la vista torna normale. Alcune persone la descrivono come un’ombra grigia o nera che scende sull’occhio.

    Quando un improvviso coagulo o una placca bloccano un’arteria oculare può verificarsi la perdita momentanea della vista e quindi un’amaurosi. Il coagulo o la placca di solito viaggiano attraverso una grossa arteria, come la carotide nel collo o un’arteria cardiaca, e arrivano nell’occhio. Per placca si intende una sostanza dura che si forma quando ...

    La perdita della vista, che in questo caso avviene in modo improvvisa, è un’emergenza. La maggior parte delle volte è grave. Quindi, nel caso si manifesti è assolutamente necessario recarsi da un oftalmologo, e cioè un medico specializzato nella valutazione e nel trattamento, chirurgico e non, dei disturbi oculari, oppure al pronto soccorso.

    L’esame oculistico approfondito svolto dallo specialista, in caso di amaurosi, rivelerà una macchia chiara dove il coagulo blocca l’arteria della retina. Lo specialista può prescrive i seguenti esami: 1. ecografia o angiografia della carotide per controllare i coaguli o le placche. 2. esami del sangue per controllare i livelli di colesterolo e la g...

    La cura per l’amaurosi dipende dalle sue cause. Quando l’amaurosi viene causata da un coagulo o da una placca, lo scopo più importante è quello di prevenire un infarto. In questo caso bisogna: 1. evitare i cibi grassi e seguire una dieta povera; 2. non bere più di 1 o 2 bicchieri di bevande alcoliche al giorno; 3. fare sport regolarmente. Bastano 3...

  2. L’ amaurosis fugax è una perdita temporanea della vista in uno o in entrambi gli occhi, causata dalla mancanza di sangue nella retina. La retina è lo strato di tessuto foto-sensibile situato ...

  3. 23 dic 2021 · L’amaurosi fugace, nota anche come cecità monoculare temporanea o transitoria, non è una malattia in sé, ma un sintomo di altri disturbi. Si parla, invece, di amaurosi fugace bilaterale quando l’offuscamento della visione interessa entrambi gli occhi.

  4. 18 ott 2022 · L’amaurosi fugace (o fugax) è una temporanea perdita della vista, tipicamente da un solo occhio; viene talvolta indicata anche come “cecità monoculare transitoria” e, almeno secondo alcuni autori, la definizione può comprendere numerose cause differenti, accomunate dallo sviluppo temporaneo di cecità acuta da un occhio.

  5. www.santagostino.it › it › santagostinopediaL'amaurosi | Santagostino

    L’ amaurosi consiste in una riduzione dell'acuità visiva, ovvero in una repentina perdita della vista, dovuta a un'ipoperfusione improvvisa (inadeguato apporto di sangue) del bulbo oculare. Di solito colpisce un solo occhio (amaurosi monolaterale), ma può interessare entrambi gli occhi e essere permanente o momentanea (amaurosi fugace).

  6. L'amaurosi fugace, altrimenti detta cecità monoculare transitoria, è un disturbo riguardante la vista, per il quale temporaneamente si perde l'uso della vista a un occhio. Tale anomalia nell'individuo è dovuta di solito a una forma di embolia retinica oppure a una grave stenosi della carotide omolaterale; inoltre può presentarsi ...