Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ecce_HomoEcce Homo - Wikipedia

    Ecce homo è la frase che secondo la Vulgata Ponzio Pilato, allora governatore romano della Giudea, pronunciò mostrando alla folla Gesù flagellato.

  2. 19 mag 2018 · Ecce homo! L'esclamazione è oggi ancora in uso: cosa significa? Chi l'ha detto? Di seguito tutti i dettagli, quando si usa e da dove ha origine.

  3. Come si diventa ciò che si è (Ecce homo. Wie man wird, was man ist ) è un'opera filosofica autobiografica di Friedrich Nietzsche scritta nel 1888, durante il periodo in cui il filosofo visse a Torino.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Ecce_homoEcce homo - Wikipedia

    Ecce homo (/ ˈ ɛ k s i ˈ h oʊ m oʊ /, Ecclesiastical Latin: [ˈettʃe ˈomo], Classical Latin: [ˈɛkkɛ ˈhɔmoː]; "behold the man") are the Latin words used by Pontius Pilate in the Vulgate translation of the Gospel of John, when he presents a scourged Jesus, bound and crowned with thorns, to a hostile crowd shortly before ...

  5. ECCE HOMO. HOMO Sono le parole dette da Pilato ( Giovanni, XIX, 5) allorché presentò alla folla Gesù, dopo averlo fatto flagellare e lasciato rivestire a suo dileggio con un manto rosso e una corona di spine (v. gesù cristo ).

  6. ecce homo. 〈... òmo 〉 locuz. lat. (propr. «ecco l’uomo», «eccolo»), usata in ital. come s. m. – Sono le parole che, nel Vangelo di s. Giovanni (19, 5), pronuncia Pilato mentre presenta alla turba Gesù flagellato e coronato di spine.

  7. Ecce Homo (dal latino, "Ecco l'uomo"), è la frase che Ponzio Pilato rivolge ai Giudei nel momento in cui mostra loro Gesù flagellato (Gv 19,5 ). La tradizione cristiana ha visto in questa frase un'affermazione del fatto che Gesù è l'uomo per eccellenza, il modello di uomo, colui che rappresenta la più alta realizzazione dell'umanità ...

  1. Ricerche correlate a "Ecce Homo"

    Ecce Homo restauro