Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin (prima del 1370 – Schwerin, 16 ottobre 1422) fu duca e coreggente del ducato di Meclemburgo-Schwerin dal 1384 al 1422

  2. Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (Güstrow, 7 marzo 1558 – Burg Stargard, 22 marzo 1592) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1576 fino al suo suicidio, nel 1592. Da alcuni storici viene indicato anche con il nome di Giovanni V .

  3. Il duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'Impero tedesco. Fu prima reggente dal 1897 al 1901 del granducato di Meclemburgo-Schwerin per conto di suo nipote Federico Francesco IV, granduca di Meclemburgo, e dal 1907 al 1913 fu reggente del ducato di ...

  4. Giovanni era il secondo figlio maschio di Enrico IV, duca di Meclemburgo, e sua moglie Dorotea, figlia del principe elettore Federico I di Brandeburgo. Il suo primo atto ufficiale documentato (insieme al padre) fu nel 1451.

  5. Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin e Alberto di Meclemburgo · Mostra di più » Alberto IV di Meclemburgo-Schwerin Salì al potere come margravio di Meclemburgo nel 1384, succedendo al padre Enrico III di Meclemburgo-Schwerin.

  6. 13 nov 2020 · Il giovane principe trascorse gli anni della sua giovinezza a Ludwigslust, assieme ai genitori, alla corte del nonno, il granduca Federico Francesco I. Divenne erede del ducato alla morte del nonno, il granduca Federico Francesco I, il 1º febbraio 1837. Si recò quindi a Berlino.

  7. Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin fu duca e coreggente del ducato di Meclemburgo-Schwerin dal 1384 al 1422.