Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Donna_paganaDonna pagana - Wikipedia

    Donna pagana (The Godless Girl) è un film del 1929 diretto da Cecil B. DeMille. Girato muto nel periodo della transizione dal muto al sonoro, gli vennero aggiunte delle parti parlate che l'UCLA Film and Television Archiv ha restaurato. La storia verte sull'amore tra una ragazza atea e un giovane appartenente a una organizzazione ...

  2. 7 giu 2021 · 25 anzi subito, una donna la cui bambina aveva uno spirito immondo, avendo udito parlare di lui, venne e gli si gettò ai piedi. 26 Quella donna era pagana, sirofenicia di nascita; e lo pregava di scacciare il demonio da sua figlia. 27 Gesù le disse: «Lascia che prima siano saziati i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli per buttarl...

  3. 20 ott 2020 · Personaggi. Donne. Il 415 è l’anno della morte della matematica, astronoma e filosofa pagana Ipazia di Alessandria, uccisa da una folla di cristiani esaltati fomentati da Cirillo, patriarca della città. Questo tragico fatto segnò il tramonto della cultura pagana nel mondo antico.

    • Carlos García Gual
  4. www.ilblogdienzobianchi.it › blog-detail › postLa fede di una donna pagana

    15 ago 2023 · Questa donna pagana sa di aver diritto, come ogni essere umano, alla misericordia di Dio eccedente la Legge; per questo invoca Gesù affinché egli renda evidente l’infinita misericordia del Padre, che va oltre quella degli scribi e dei farisei (cf. Mt 5,20), che non può essere esclusiva, cioè limitata a Israele e negata alle genti, all’umanità.

  5. 21 ago 2017 · Mt 15, 21-28) secondo il rito romano, che «[…] ci presenta un singolare esempio di fede nell’incontro di Gesù con una donna cananea, una straniera rispetto ai giudei». La donna “tormenta” il Messia del popolo eletto (i «figli» contrapposti ai «cagnolini», per utilizzare la stessa metafora adoperata nel Vangelo) fino a ...

  6. 1 mag 2021 · Commento al vangelo di Marco 7,24-30. Podcast della preghiera. Tag: Preghiera in podcast. L'incontro di Gesù con una donna di origine pagana in terra straniera al popolo d'Israele, di lingua e cultura greca, è uno dei dialoghi più particolari che troviamo nei vangeli.

  7. Ed è una pagana che si rivolge a lui: “La donna era greca, di nazionalità siro-fenicia” (Mr 7:26, TNM). Nella Scrittura “greco” sta per “pagano”. Dopo la morte di Yeshùa, quando la salvezza è offerta a tutte le persone del mondo, Paolo dirà: “Poiché non c’è distinzione tra Giudeo e Greco” ( Rm 10:12) ovvero tra ebrei e ...