Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, noto semplicemente come Niccolò Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 – Firenze, 21 giugno 1527), è stato uno scrittore, filosofo, storico, drammaturgo, politico e diplomatico italiano, segretario della seconda cancelleria della Repubblica Fiorentina dal 1498 al 1512.

  2. Fulvio Pezzarossa. La data di nascita del M., riferibile al 1432 secondo la dichiarazione catastale del 1470, è in contrasto con le poche notizie sul padre Niccolò di Buoninsegna, che nel 1429 si dichiarava "d'anni XIV" e, ancora celibe nel 1427, risultava defunto nel 1430.

  3. Pensatore e letterato ( Firenze 3 maggio 1469 - ivi 21 giugno 1527). Figlio di Bernardo, dottore in legge (1430 o 1431-1500), e di Bartolomea de' Nelli.

  4. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli (3 May 1469 – 21 June 1527) was a Florentine diplomat, author, philosopher, and historian who lived during the Italian Renaissance. He is best known for his political treatise The Prince (Il Principe), written around 1513 but not published until 1532, five years after his death.

  5. Figlio secondogenito di Niccolò e Marietta Corsini, nacque nel novembre (il giorno 8?) del 1503 a Firenze, mentre il padre si trovava a Roma a seguire i lavori del conclave; notizie della sua nascita e del battesimo si trovano in alcune lettere inviate a Niccolò da amici e parenti.

  6. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, noto semplicemente come Niccolò Machiavelli, è stato uno scrittore, filosofo, storico, drammaturgo, politico e diplomatico italiano, segretario della seconda cancelleria della Repubblica Fiorentina dal 1498 al 1512.

  7. Vissuto a cavallo fra Quattrocento e Cinquecento, Machiavelli è stato uno dei maggiori pensatori politici di tutti i tempi ed è considerato colui che per primo teorizzò in maniera geniale la necessità di separare l’ambito della politica dalla morale e dalla religione.