Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ImiltrudeImiltrude - Wikipedia

    Imiltrude (... – ...; fl. VIII secolo) è stata una regina franca congiunta di Carlo Magno.

  2. 5 apr 2020 · Fu probabilmente sua amante ancora prima della morte di Fastrada, e rimase con lui fino a pochi mesi della sua incoronazione imperiale, nell’800, quando morì anche lei, dopo aver visto morire precocemente tutti i figli che avevano avuto insieme.

  3. 2 giorni fa · Carlo Magno celebrò infatti ben 5 matrimoni ed ebbe 19 figli. In ordine cronologico le donne con cui si sposò furono: Imiltrude, Ermengarda, Ildegarda, Fastrada e Liutgarda. La seconda moglie, Ermengarda, fu ripudiata un anno dopo il matrimonio poiché sposatasi solo per ragioni politiche.

  4. La sua prima moglie fu Imiltrude, una donna franca, dalla quale ebbe un figlio di nome Pipino il Gobbo, che morì nel 811. Successivamente, Carlo Magno sposò Desiderata (anche conosciuta come Ermengarda), una principessa longobarda, nel 770.

  5. La lotta contro gli "infedeli" e l'ampliamento dei possedimenti. Il concetto di Sacro Romano Impero. Carlo Magno, sovrano poliedrico. Incoronazione politica e religiosa. Caratteristiche e struttura dell'Impero. La Scuola Palatina. La narrazione sull'uomo. Matrimoni, figli, morte.

  6. biblio.toscana.it › argomento › ImiltrudeBiblioToscana - Imiltrude

    Alessandro Barbero (Torino, 30 aprile 1959) è uno storico, accademico e scrittore italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Imiltrude e le sue risorse collegate su BiblioToscana.

  7. Più tardi, nel 792, una nuova congiura fu tentata da Pipino il gobbo, il figlio di C. e d'Imiltrude, forse perché malcontento per la sua condizione d'inferiorità rispetto ai figli d'Ildegarda. Anche di questa ribellione Eginardo dà la colpa a Fastrada, che avrebbe distolto C. dalla sua benigna natura.