Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Svein di Norvegia, detto anche Svein Alfífuson, Sveinn Knútsson o Sweno, soprannominato óforsynjukonungr ( Un re che non avrebbe dovuto nascere) ( 1016 circa – 1035 ), fu un figlio di Canuto il Grande, re di Danimarca e d'Inghilterra, e della sua prima moglie, Ælfgifu di Northampton, una nobildonna anglosassone.

  2. Svein di Norvegia, detto anche Svein Alfífuson, Sveinn Knútsson o Sweno, soprannominato óforsynjukonungr , fu un figlio di Canuto il Grande, re di Danimarca e d'Inghilterra, e della sua prima moglie, Ælfgifu di Northampton, una nobildonna anglosassone.

  3. Impero del Mare del Nord e impero anglo-scandinavo sono termini usati dagli storici per riferirsi all'unione personale dei regni d'Inghilterra, Danimarca[N 1] e talvolta Norvegia per la maggior parte del periodo tra 1013 e 1042, verso la fine dell'epoca vichinga. Quest'impero effimero norvegese era una talassocrazia, i cui componenti ...

  4. Sweyn I Barbaforcuta (in danese Svend Tveskæg, in inglese Sweyn Forkbeard, e in antico norvegese Sveinn Tjúguskegg; Danimarca, 17 aprile 963 – Gainsborough, 3 febbraio 1014) è stato re di Danimarca, Inghilterra e di gran parte della Norvegia.

  5. 8 mag 2015 · Nel 1028 conquistò la Norvegia e nel 1030 collocò suo figlio Svein e sua moglie Ælfgifu come Re e Reggente lì. Ma Ælfgifu non era una buona governante e per la morte di Canuto nel 1035, lei e suo figlio erano stati cacciati via dalla Norvegia da Re Magnus I di Norvegia.

  6. CRISTIANO I re di Danimarca, di Norvegia e di Svezia. Herbert Theodor Lundh. Nacque nel 1426, dal conte Didrik il Felice di Oldenburg e da Edvige di Holstein; e fu il capostipite della dinastia ora regnante in Danimarca.

  7. Dai piccoli regni vichinghi si creano e si consolidano tra XI e XII secolo i regni di Norvegia, Svezia e Danimarca. La cristianizzazione, che lega la Scandinavia all’Europa occidentale, contribuisce a rafforzarvi la monarchia, ma Chiesa e Stato entrano in conflitto per il primato.