Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso Francesco di Savoia, più spesso citato semplicemente come Tomaso di Savoia (Torino, 21 dicembre 1596 – Torino, 22 gennaio 1656), principe di Carignano, marchese di Salussola, marchese di Bosque e di Châtellard, marchese di Racconigi e di Villafranca, gran maestro di Francia, cavaliere dell'Annunziata.

  2. SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco. – Nacque a Torino il 21 dicembre 1596 dal duca Carlo Emanuele I di Savoia e dall’infanta Caterina d’Asburgo, quinto figlio maschio e ultimo sopravvissuto.

  3. SAVOIA, Tommaso Francesco di, principe di Carignano. Quintogenito di Carlo Emanuele I, nacque il 21 (o 22) dicembre 1596. Prese parte, nel 1615, a un'importante battaglia contro l'esercito spagnolo comandato dall'Ynoyosa e, due anni dopo, fu mandato dal padre a ricuperare San Germano.

  4. Tommaso Francesco di Savoia, più spesso citato semplicemente come Tomaso di Savoia (Torino, 21 dicembre 1596 – Torino, 22 gennaio 1656), principe di Carignano, marchese di Salussola, marchese di Bosque e di Châtellard, marchese di Racconigi e di Villafranca, gran maestro di Francia, cavaliere dell'Annunziata.

  5. Scoppiata la guerra, fu sconfitto ad Avain (1635); l'anno successivo comandò uno dei tre eserciti imperiali che minacciavano Parigi. La morte di Vittorio Amedeo I parve agevolare la sua politica antifrancese, ma (1637) Savoia e Francia si allearono.

  6. Thomas Francis of Savoy, 1st Prince of Carignano ( Italian: Tommaso Francesco di Savoia, Principe di Carignano; French: Thomas François de Savoie, Prince de Carignan; 21 December 1596 – 22 January 1656) was an Italian military commander and the founder of the Carignano branch of the House of Savoy, which reigned as kings of Piedmont-Sardinia fro...

  7. Sostenitore di una politica filospagnola e valoroso condottiero, durante la guerra dei Trent'anni ebbe il comando di uno degli eserciti imperiali che nel 1636 giunsero a minacciare Parigi.