Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La maestrina
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. La maestrina è un film del 1942 diretto da Giorgio Bianchi. La pellicola, con María Denis come protagonista, vede il debutto come regista di Bianchi ed è tratta dall'omonima opera teatrale di Dario Niccodemi.

  2. maestrina, maestra giovane, o comunque considerata con affettuosa simpatia: la maestrina dalla penna rossa (De Amicis); più spesso spreg. o con intenzione riduttiva, per

  3. La parola maestrina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ma-e-strì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

  4. it.wikipedia.org › wiki › La_maestrinaLa maestrina - Wikipedia

    La maestrina – film del 1982 diretto da Mario Caiano. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. www.memoriascolastica.it › opere-letterarie › la-maestrinaLa maestrina | Memoria Scolastica

    Maria Bini Luciani è una maestra riservata e solitaria, corteggiata dal sindaco del paesino di montagna in cui vive. Nonostante non abbia mai ceduto ai tentativi di seduzione del conte-sindaco, si ritrova spesso al centro dei pettegolezzi che sono all’ordine del giorno in paese.

  6. LA MAESTRINA è un film di genere commedia del 1942, diretto da Giorgio Bianchi, con Oscar Andriani e Clara Auteri Pepe. Durata 83 minuti. Distribuito da ARTISTI ASSOCIATI.

  7. La maestrina è un film del 1933 diretto da Guido Brignone. Il soggetto del film, che vede Andreina Pagnani nella parte della protagonista, è tratto dall'omonima opera teatrale di Dario Niccodemi.

  1. Annuncio

    relativo a: La maestrina
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.