Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tristan de Clermont, italianizzato in Tristano di Chiaromonte (1380 circa – 1432), è stato un nobile francese, conte di Copertino e signore di Clermont-Lodève

  2. Biografia. Figlia di Tristano di Chiaromonte (Tristan de Clermont-Lodeve), conte di Copertino, e di Caterina di Taranto, sorella quest'ultima del principe di Taranto, Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, di cui Isabella fu nominata erede.

  3. Breve considerazione sulla figura di Isabella di Chiaromonte, regina di Napoli, nelle fonti coeve letterarie e storiche.

    • Claudia Corfiati
  4. Isabella di Chiaromonte (1424-1465) Isabella fu principessa di Taranto e Regina Consorte di Napoli. Figlia di Tristano di Chiaromonte, conte di Copertino e di Caterina di Taranto, sorella di Giovanni Antonio Orsini del Balzo, da cui Isabella fu nominata erede.

  5. Tristan de Clermont, italianizzato in Tristano di Chiaromonte , è stato un nobile francese, conte di Copertino e signore di Clermont-Lodève.

  6. Nacque, probabilmente nel 1424, da Tristano, cavaliere francese di antico lignaggio giunto nel Regno napoletano al seguito di Giacomo di Borbone, conte della Marche - secondo marito della regina Giovanna II -, e da Caterina Del Balzo Orsini.

  7. Tristan de Clermont (Italian: Tristano di Chiaromonte) became Count of Cupertino by his wife's dowry. In 1429 Tristan divided the inheritance between his children. They were: Raymond de Clermont (Raimondello di Chiaromonte), died on 2 March 1443, leaving his inheritance to his sister Sancia; Sancia, who married Francesco del Balzo ...