Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › De_clementiaDe clementia - Wikipedia

    Il De clementia è un trattato (speculum principis) di Seneca scritto fra il 55 e il 56 d.C.. Esso, insieme alle Naturales quaestiones e al De beneficiis, fa parte dei tre trattati dell'autore.

  2. 23 set 2022 · Il De clementia è un trattato di filosofia politica, scritto da Lucio Anneo Seneca tra il 55 e il 56 d.C.. L'autore esalta la monarchia illuminata e definisce la condotta...

  3. 9 ott 2018 · Il De clementia fu composto da Seneca tra il 55 e il 56 d.C., nei primi anni del principato del giovane Nerone, al quale è dedicato. Seneca fa dire a Nerone le parole che ogni intellettuale di quel tempo avrebbe voluto udire dall’uomo più potente di tutti.

  4. Il De Clementia è un vero e proprio manifesto politico composto da Seneca tra il 55 e il 56, circa un anno dopo la salita al trono di Nerone. Seneca, fedele al suo stoicismo, afferma che l’ordine cosmico è governato dal logos e la forma monarchica (che ormai aveva messo radici a Roma) era la più ideale a favorire questo processo.

  5. 4 giorni fa · Versioni di latino con traduzione del De Clementia di Lucio Anneo Seneca, in cui vengono elogiate la moderazione e la clemenza dell'imperatore romano Nerone.

  6. 9 feb 2021 · Appunto di letteratura latina con breve riassunto dei trattati di Seneca De clementia, De beneficiis e Naturales quaestiones.

  7. www.poesialatina.it › _ns › ProsaLatSeneca-De clementia I

    Haec eum clementia ad salutem securitatemque perduxit; haec gratum ac favorabilem reddidit, quamvis nondum subactis populi Romani cervicibus manum imposuisset; haec hodieque praestat illi famam, quae vix vivis principibus servit.