Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo nacque il 23 maggio 1052 dal re di Francia Enrico I (1008-1060) e dalla principessa Anna di Kiev (1024 - 5 settembre 1075), figlia del sovrano della Rus' di Kiev Jaroslav il Saggio e di Ingegerd Olofsdotter di Svezia. Fu il quarto re di Francia della dinastia capetingia.

  2. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio (Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

  3. Filippo II di Augusto, re di Francia dal 1180 al 1223, fu uno dei sovrani più importanti della dinastia dei Capetingi. Durante il suo regno, Filippo II riuscì a consolidare e ampliare il potere dei re di Francia.

  4. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") (Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di Luigi XIV, Le ...

  5. L’ultimo re di Francia, come correttamente indicato nella domanda, è stato Luigi Filippo. Nato a Parigi nel 1773 e morto a Claremont nel 1850, Luigi Filippo era membro della famiglia d’Orléans, il ramo più giovane della casa regnante di Borbone. Era figlio di Filippo Egalité.

  6. Nato nel 1052 da Enrico I e da Anna di Russia, fu il quarto della dinastia dei Capetingi; regnò dal 1060 al 1108. Furono quarantott'anni di lotte continue e alterne con i potenti feudatarî che circondavano le scarse terre dove il re possedeva il dominio diretto.

  7. Filippo I (in francese Philippe Ier; 23 maggio 1052 – Melun, 29 luglio 1108) fu re di Francia dal 1060 alla sua morte.