Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Königsberg, 4 gennaio 1785 – Gottorp, 17 febbraio 1831) fu il primo duca della seconda linea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e fondatore di una linea che include le case reali di Danimarca, Grecia, Norvegia, e Regno Unito.

  2. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (Sønderborg, 18 novembre 1668 – Augustenburg, 3 giugno 1714) è stato un nobile danese. Era un membro del Casato di Oldenburg e un principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.

  3. Guglielmo Federico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, dal 1931 di Schleswig-Holstein, è stato il duca di Schleswig-Holstein e capo del Casato degli Oldenburg dal 21 gennaio 1934 fino alla sua morte.

  4. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (18 novembre 1668 – 3 giugno 1714) è stato un nobile danese.

  5. 16 apr 2024 · elettore di Brandeburgo, detto “il Grande Elettore” (Berlino 1620-Potsdam 1688). Iniziatore della potenza dello Stato prussiano, che assicurò come dominio agli Hohenzollern, succedette al padre, l'elettore Giorgio Guglielmo, nel 1640, mentre il Brandeburgo era semioccupato dagli Svedesi.

  6. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  7. dbpedia.org › page › Friedrich_Wilhelm,_Duke_of_SchleswigFriedrich Wilhelm, Duke of...

    Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Königsberg, 4 gennaio 1785 – Gottorp, 17 febbraio 1831) fu il primo duca della seconda linea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e fondatore di una linea che include le case reali di Danimarca, Grecia, Norvegia, e Regno Unito.