Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Radical
  2. Ascolta in streaming o scarica i brani sul tuo lettore MP3.

Risultati di ricerca

  1. radical adj. (change: drastic) drastico, deciso, radicale, profondo agg. We need a radical adjustment to our household budget. Abbiamo bisogno di un cambiamento profondo del nostro bilancio familiare. radical adj. (politics: militant, extreme) radicale, estremistico agg.

  2. agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix - icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical ]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r .; apparato r .; polloni r .; velo r ., v. velo1, n. 3 a; assorbimento r ., che ha luogo da parte dei peli radicali; foglie r ., impropriam., le foglie basali ...

  3. 27 apr 2023 · Radical aggiorna la sua sportiva, dotandola di un nuovo motore da 199 CV con prestazioni superiori e di un esclusivo pacchetto aerodinamico. Scopri di più su Quattroruote.it

    • Indice
    • Definizione Di Radicale
    • Radicali Come Potenze Con esponente Fratto
    • Proprietà Dei Radicali
    • Trasporto Di Un Fattore Dentro IL Segno Di Radice
    • Trasporto Di Un Fattore Fuori Dal Segno Di Radice

    Consideriamo un numero reale e un numero naturale positivo. Per dare una definizione corretta di radicalecon indice di , , dobbiamo distinguere due casi: 1. se è un numero dispari, si dice radice n-esima di quel numero reale che, elevato a , restituisce . 2. se è un numero pari, chiamiamo radice n-esima di quel numero reale che, elevato a , restitu...

    È utile sapere che esiste un ulteriore modo per indicare una qualsiasi radice n-esima. Vale infatti la seguente relazione tra radicali e potenze: Questa formula permette esprimere la radice ennesima come una potenza con esponente razionale. Possiamo generalizzare la precedente relazione nel modo seguente: Per esprimere a parole questa formula possi...

    Somma e differenza di radicali Le operazioni di addizione e sottrazione tra radicali possono avvenire solo se essi sono simili, cioè se hanno stesso indice e stesso radicando. In tal caso la somma/differenza è un radicale che ha come radice la stessa radice e come coefficiente la somma dei coefficienti. Vediamo un esempio: Riordiniamo l'espressione...

    Talvolta è utile trasportare sotto il segno di radiceun fattore che si trova al di fuori di esso. Ciò è sempre possibile: se il fattore è positivo, si procede nel modo seguente. In altri termini, quando un radicale è moltiplicato per un fattore positivo si può portare tale numero dentro la radice, dopo averlo elevato a un esponente uguale all'indic...

    La tecnica del trasporto al di fuori del segno il radiceè un metodo che consiste nell'applicare il trasporto dentro al segno di radice al contrario. Tale uguaglianza permette di trasportare fuori dalla radice un fattore (positivo) del radicando, purché esso sia una potenza con esponente uguale all'indice della radice. Esempi Più in generale, il tra...

  4. Le proprietà e le operazioni dei radicali. Le principali proprietà e operazioni dei radicali. La potenza m-esima di un radicale. La potenza m-esima di un radicale è un radicale con lo stesso indice n e con il radicando elevato a m. (n√a)m = n√am ( a n) m = a m n. La proprietà invariantiva dei radicali.

  5. Regole e proprietà dei radicali in matematica con esercizi ed esempi commentati. Il programma di Algebra. I radicali in matematica vengono definiti come degli operatori (cioè che permettono di fare operazioni). Vengono espresse attraverso delle radici che hanno un indice intero.

  6. 1. ( med., anat.) [relativo alla radice di un dente, di un nervo, ecc.] ≈ radicolare. 2. ( fig .) [che agisce in profondità, che influisce in modo sostanziale: rimedio, cambiamento r.] ≈ definitivo, drastico, energico, estremo, profondo, risolutivo, totale. ↔ blando, epidermico, leggero, parziale, superficiale.

  1. Annuncio

    relativo a: Radical
  1. Ricerche correlate a "Radical"

    Radical chic