Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2021 · Le ipersonnie: quali sono le cause? Quali sono i sintomi. Come viene diagnosticata? La cura, la terapia, i farmaci ed i rimedi naturali per curare le ipersonnie.

  2. Ipersonnia primaria: l’ipersonnia è una condizione propria, non causata da altre condizioni mediche. Comprende narcolessia di tipo 1, narcolessia di tipo 2, sindrome di Kleine-Levin e Ipersonnia idiopatico.

    • Ipersonnie: Cosa sono?
    • Ipersonnia: I Sintomi
    • Come Diagnosticare L’Ipersonnia
    • Ipersonnia O Narcolessia: Le Differenze
    • Ipersonnia: Le Cause
    • Ipersonnia: La Cura

    Le ipersonnie sono dei disturbi del sonno e sono caratterizzate proprio da un’eccessiva sonnolenza diurna (ESD). Questa sonnolenza diventa talmente disturbante da ostacolare il normale svolgimento delle attività quotidiane e da risultare, infine, incontrollabile. Oltre all’ESD, le ipersonnie possono essere caratterizzate da alcune patologie psichia...

    Chi soffre di ipersonnia prova un forte bisogno di sonno, in orari che non corrispondono a quelli in cui tradizionalmente ci corichiamo. Questo comporta un disagio nella socialità e nei rapporti professionali, in quanto la persona ipersonne: 1. Fa fatica a stare sveglia durante il giorno 2. Cerca di fare frequenti riposiniche, per quanto a lungo po...

    Quando è il caso di rivolgerti al tuo medico? Il primo campanello d’allarme deve suonare quando ti rendi conto che la tua sonnolenza interferiscecon lo svolgimento delle normali attività quotidiane. Un secondo elemento a cui prestare attenzione è il tempo necessario ad addormentarti, soprattutto se questo risulta essere decisamente inferiore rispet...

    Sia la narcolessia sia l’ipersonnia presentano una caratteristica comune che fa sì che spesso vengano confuse: la sonnolenza diurna. Sussistono, però, delle differenze importanti, che corrispondono a delle situazioni che si presentano solamente nel caso di narcolessia, ovvero. 1. La perdita di tono muscolarequando si prova una forte emozione 2. La ...

    A differenza della narcolessia, le cause dell’ipersonnia idiopatica non sono ancora note. Tuttavia, tra quelle ritenute probabili, abbiamo: 1. Una predisposizione genetica 2. La sindrome delle gambe senza riposo 3. L’uso di alcuni farmaci 4. L’abuso di alcool o droghe

    Innanzitutto, bisogna dire che non esistono in commercio dei trattamenti in grado di risolvere questo disturbo. Ciò che possiamo acquistare sono farmaci che, assunti durante il giorno, attivano la veglia e riducono la sonnolenza. Si tratta quindi, in questo caso, di una terapia farmacologica che agisce a livello sintomatico. Dobbiamo però specifica...

  3. it.wikipedia.org › wiki › IpersonniaIpersonnia - Wikipedia

    L'ipersonnia è una diagnosi che raggruppa numerosi disturbi del sonno caratterizzati da un'eccessiva sonnolenza diurna (ESD).

  4. L'ipersonnia idiopatica consiste in un'eccessiva sonnolenza diurna con o senza allungamento del tempo di sonno; si differenzia dalla narcolessia per la mancanza di cataplessia, allucinazioni ipnagogiche e paralisi al risveglio.

  5. L'ipersonnia è un disturbo del sonno caratterizzato da un eccesso di sonno. I sintomi principali sono sonnolenza durante le ore diurne, ridotte performance cognitive e motorie, attacchi di...

  6. 5 nov 2018 · Con il termine di ipersonnia si intende un bisogno eccessivo di dormire o uno stato di sonnolenza continuo che interferisce con la vita di tutti i giorni; quando le cause non sono note si parla di ipersonnia idiopatica o primaria.

  1. Ricerche correlate a "Ipersonnia"

    Ipersonnia film
    narcolessia
  1. Le persone cercano anche