Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  2. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  3. GIORGIO V re di Gran Bretagna, Irlanda e dei dominî britannici di oltremare, imperatore delle Indie. Nato a Londra il 3 giugno 1865, secondo figlio del re Edoardo VII e della regina Alessandra, nata principessa di Danimarca.

  4. Durante il regno ebbe un atteggiamento rispettoso verso la costituzione, lasciando che i ministri governassero in suo nome. Nel 1917 rinunciò ai titoli tedeschi di Sassonia-Coburgo-Gotha, assumendo quello inglese di Windsor. Durante la prima guerra mondiale stimolò indefessamente l'attività del suo paese.

  5. L' incoronazione di Giorgio V e della regina Maria, come re e regina del Regno Unito e dei domini britannici, ebbe luogo nell' Abbazia di Westminster il 22 giugno 1911.

  6. 11 dic 2023 · Un esempio di questa interconnessione è rappresentato dalla relazione tra Giorgio V del Regno Unito, il Kaiser Guglielmo II di Germania e lo Zar Nicola II di Russia. Scopriamo quale era il loro legame e come si è sviluppato nel tempo.

  7. Giorgio V. Re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Domini britannici d’Oltremare, imperatore delle Indie (Londra 1865-Sandringham, Norfolk, 1936). Figlio di Edoardo VII, salì al trono nel 1910, e fu incoronato re a Westminster nel 1911 e imperatore a Delhi nello stesso anno.