Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nuvola nera è un romanzo di fantascienza apocalittica scritto dall'astronomo e cosmologo britannico sir Fred Hoyle, pubblicato nel 1957 e tradotto in italiano l'anno successivo. Il romanzo ipotizza l'arrivo nel sistema solare di una enorme nube interstellare di gas, che frapponendosi fra il Sole e la Terra e bloccando luce e ...

  2. Si scopre che un'immensa, e mai vista prima, nuvola di gas interstellari si sta pericolosamente avvicinando al sistema solare. Si tratta di un organismo vivente, antichissimo, grande come l'orbita di Venere, con una massa analoga a Giove, che sta puntando dritto sulla Terra.

  3. La Nuvola nera. Copertina flessibile – 2 luglio 2020. di Hoyle (Autore) 4,1 54 voti. Visualizza tutti i formati ed edizioni. Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace.

  4. 1964, osservatorio astronomico di Monte Palomar. Si scopre che un’immensa, e mai vista prima, nuvola di gas interstellari si sta pericolosamente avvicinando al sistema solare. Si tratta di un organismo vivente, antichissimo, grande come l’orbita di Venere, con una massa analoga a Giove, che sta puntando dritto sulla Terra.

  5. Richard Dawkins. 1964, osservatorio astronomico di Monte Palomar. Si scopre che un’immensa, e mai vista prima, nuvola di gas interstellari si sta pericolosamente avvicinando al sistema solare. Si tratta di un organismo vivente, antichissimo, grande come l’orbita di Venere, con una massa analoga a Giove, che sta puntando dritto sulla Terra.

  6. 1964, osservatorio astronomico di Monte Palomar. Si scopre che un'immensa nuvola di gas interstellari si sta pericolosamente avvicinando al sistema solare. Un organismo vivente, antichissimo, con una massa analoga a Giove, sta velocemente puntando sulla Terra.

  7. Descrizione. “Una storia che ti afferra subito e non ti lascia andare fino alle prime ore dell’alba” Richard Dawkins 1964, osservatorio astronomico di Monte Palomar. Si scopre che un’immensa, e mai vista prima, nuvola di gas interstellari si sta pericolosamente avvicinando al sistema solare.