Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  2. Introduzione Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg; Biografia; Matrimoni ed eredi; Ascendenza; Onorificenze; Altri progetti; Collegamenti esterni

  3. Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 28 novembre 1774 – Gotha, 11 febbraio 1825) fu l'ultimo duca di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  4. Padre. Federico, duca di Sassonia-Hildburghausen. Madre. duchessa Carlotta Georgina di Meclemburgo-Strelitz. Federico Guglielmo Carlo Giuseppe Luigi Giorgio di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 4 ottobre 1801 – Altenburg, 1º luglio 1870) fu principe di Sassonia-Hildburghausen e dal 1826 principe di Sassonia-Altenburg .

  5. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 - Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca del 1675 fino alla sua morte Sassonia-Gotha-Altenburg. Apparteneva alla linea Saxe-Gotha dei casa Wettin. Ciclo vitale. Frederik è nato il figlio maggiore del duca Ernst I di Saxe-Gotha e sua moglie Elisabeth Sophia, figlia del duca Johan ...

  6. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia.

  7. FEDERICO I il Bellicoso, elettore di Sassonia. Walter Holtzmann. Figlio di Federico il Severo, langravio di Turingia e margravio di Meissen, della casa di Wettin, natto ad Altenburg l'11 aprile 1370, morto ivi il 4 gennaio 1428.