Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio I ( Dresda, 5 marzo 1585 – 8 ottobre 1656) fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656 . Indice. 1 Biografia. 2 Regno. 3 Morte. 4 Matrimoni. 4.1 Primo matrimonio. 4.2 Secondo matrimonio. 5 Eredità. 6 Ascendenza. 7 Note. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Giovanni Giorgio III di Sassonia ( Dresda, 20 giugno 1647 – Tubinga, 12 settembre 1691) fu un Elettore di Sassonia ed un membro della casa di Wettin .

  3. Era il secondo figlio del re Giovanni di Sassonia (1801-1873) e di sua moglie Amalia Augusta di Baviera (1801-1877), figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera. Tra il 1849 ed il 1850 frequentò per sei mesi l'Università di Bonn, senza però laurearsi.

  4. Aderì alla lega evangelica durante la guerra dei Trent'anni, si alleò con Gustavo Adolfo (1631), ma, conclusa (1635) la pace con l'imperatore, il suo dominio fu occupato dagli Svedesi (fino al 1645). Con G. G. la casa di Sassonia perdette la funzione di guida dei protestanti tedeschi.

  5. GIOVANNI GIORGIO I Principe Elettore di Sassonia Walter Platzhoff Nato nel 1585, secondogenito dell'elettore Cristiano I, succedette nel 1611 a suo fratello Cristiano II.

  6. Giovanni Giorgio I fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656. Wikiwand is the world's leading Wikipedia reader for web and mobile. Introduzione Giovanni Giorgio I di Sassonia

  7. principe elettore di Sassonia (Dresda 1585-1656). Succeduto al fratello Cristiano II (1611), aderì alla lega protestante durante la guerra dei Trent'anni tentando di sedare pacificamente la rivolta boema e concludendo l'accordo di Mulhouse con l'imperatore Ferdinando.