Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Tre_per_treTre per tre - Wikipedia

    Tre per tre ( Three's a Crowd) è una serie televisiva statunitense trasmessa originariamente sulla ABC dal 25 settembre 1984 al 9 aprile 1985. La serie è uno spin-off della sitcom Tre cuori in affitto, da cui preleva il personaggio di Jack Tripper, e il remake de Il nido di Robin, a sua volta spin-off di Un uomo in casa.

  2. 13 mar 2020 · Con il significato di ‘molto spesso’, in italiano ritroviamo il due collegato al numero che lo segue: ogni due per tre è un modo di dire diffuso non solo in area settentrionale. Alcuni dati soggettivi, ricavati da un post in un blog, sembrano confermarlo: (42) – Un meridionale non scriverebbe mai ogni due per tre…

  3. Traduzioni in contesto per "tre per tre" in italiano-inglese da Reverso Context: per tre anni, per tre giorni, per tre mesi, per un periodo di tre, per tre settimane.

  4. Tre per tre. 46 secondi. L'opera di Giulio Paolini, artista genovese laureato in arti fotografiche e grafiche e interessato all'analisi del linguaggio artistico, è caratterizzata da tre figure in gesso apparentemente uguali ma ognuna con peculiarità specifiche.

  5. Con ellissi del sost., o in senso assol.: tre più tre fa sei; moltiplicare per tre; si gioca in tre; siamo in tre; eravamo uno contro tre; mettersi in fila per tre; in frasi proverbiali: abbiamo fatto due, facciamo tre; non c’è due senza tre.

  6. TRE PER TE! c.p.i. Quanti sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi. (Is 40, 31) Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri. (Gv. 15,17) Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. (Mt. 11,28)

  7. Come determinativo, “tre” può essere utilizzato per indicare una quantità precisa di oggetti o persone. Ad esempio, “ho comprato tre libri” o “abbiamo tre appuntamenti oggi”. Come numerale cardinale, “tre” indica un numero specifico e può essere utilizzato per contare oggetti, denaro, anni, ecc.