Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hejira is the eighth studio album by Canadian singer-songwriter Joni Mitchell, released in 1976 on Asylum Records. Its material was written during a period of frequent travel in late 1975 and early 1976, and reflects Mitchell's experiences on the road during that time.

  2. 7 ott 2016 · Uscito nel 1976, Hejira è un album elegante e maturo di unartista che ha passato i trentanni. Un’opera sul perenne movimento che riesce a stare in perfetto equilibrio. Le relazioni sentimentali e l’amore coprono ancora un ruolo importante, ma nell’approccio emotivo mancano gli estremi.

  3. 4 dic 2021 · Confortata dalla naturalezza della malinconia, Mitchell confeziona con la title track Hejira il brano forse più personale e difficile, parlando del complesso ritorno a se stessi dopo una relazione a due, in cui il prezzo della condivisione e dell’amore è la perdita di un pezzo di sé, e delle infinite sfumature dell’esperienza ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › HejiraHejira - Wikipedia

    Hejira è il nono album discografico della cantante canadese Joni Mitchell, pubblicato dall'etichetta Asylum Records nel novembre del 1976. Occupa la 133ª posizione nella classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone.

  5. 4 dic 2022 · Hejiras influence remains as boundless as the music. Along with inspiring the Rolling Stones, Hejira is among the Mitchell albums that a young Björk held in the highest esteem.

  6. After the end of the Hissing tour, Mitchell was sojourning at Neil Young's beach house. She she wanted to travel, but didn't know where, or who with. By chance, two friends invited her to drive cross-country.

  7. 30 apr 2024 · Hejira stands out as a testament to Mitchell’s artistic evolution. Its subdued instrumentation, coupled with her introspective lyrics, resulted in timeless tracks like “Coyote” and “Furry Sings The Blues” with Neil Young on harmonica.