Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valeriano di Nassau-Usingen (Roermond, 25 febbraio 1635 – Usingen, 17 ottobre 1702) fu dal 1659 conte, e da 1688 principe di Nassau-Usingen e fondatore del ramo di Usingen del Casato di Nassau

  2. La contea di Nassau-Usingen fu una sezione del Ducato di Nassau, che fu uno stato dell'attuale Germania, un'entità territoriale esistente dal 1635 al 1806. Biografia. Questa contea, originariamente parte della contea di Weilnau, venne acquisita dai conti di Nassau-Weilburg nel 1602 ed unita ai propri patrimoni territoriali.

  3. Il Casato di Nassau è una dinastia che ha governato diversi territori in Europa, in particolare in Germania e nei Paesi Bassi. Prende il nome della signoria associata al castello di Nassau, situato nell'attuale Nassau nella Renania-Palatinato in Germania.

  4. Valeriano di Nassau-Usingen Era il più giovane dei figli maschi del conte Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken e Anna Amalia di Baden-Durlach, figlia del margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach.

  5. Media in category "Walrad, Prince of Nassau-Usingen" The following 7 files are in this category, out of 7 total. Caspar Netscher (1639-1684) - Bildnis eines Herren mit Harnisch und Allongeperücke (Woulrad Graf von Nassau-Usingen) - 3521 - Führermuseum.jpg 506 × 566; 28 KB

  6. Era il secondo figlio maschio del conte Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken (1590 - 22 agosto 1640) e della contessa Anna Amalia di Baden-Durlach (1595–1651), che gli impose il nome in onore di re Gustavo II Adolfo di Svezia, ancora in vita a quell'epoca.

  7. Valeriano. Imperatore romano (m. 260 d.C. ca.). Acclamato Augusto (253) dall’esercito alla morte di Treboniano Gallo, la sua politica fu filosenatoria e mirata alla persecuzione dei cristiani (editti 257-258).