Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pier Luigi Farnese (Roma, 19 novembre 1503 – Piacenza, 10 settembre 1547) è stato il primo duca di Castro e di Parma della famiglia Farnese, figlio naturale di papa Paolo III

  2. PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale diacono Alessandro Farnese (appartenente a una famiglia nobile insediata nel Lazio settentrionale sin dal XIII secolo) e dalla sua stabile convivente Silvia Ruffini, vedova di Giovanni Battista Crispi. Al pari del fratello Paolo, attraverso le ...

  3. Pièr Luigi Farnese, duca di Parma e Piacenza - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Roma 1503 - Piacenza 1547) del cardinale Alessandro, poi papa Paolo III. Temperamento violento e impulsivo, militò per la parte imperiale anche in contrasto con gli interessi del papato (partecipò al sacco di Roma); assurto il padre al pontificato, fu spesso ...

  4. PIER LUIGI FARNESE. Personaggi Storici. Descrizione. Nato a Roma nel 1503, fu il primo duca di Castro e di parma della famiglia Farnese, figlio di papa Paolo III.

  5. Pier Luigi Farnese (19 November 1503 – 10 September 1547) was the first Duke of Castro from 1537 to 1545 and the first Duke of Parma and Piacenza from 1545 to 1547. He was the illegitimate son of Cardinal Alessandro Farnese (who later became Pope Paul III ).

  6. Eiemento cospicuo nella vita politica italiana, nel febbraio 1538 P. L. ottiene da Carlo V l'investitura del marchesato di Novara; alla fine del '38 compie una spedizione per la conquista del ducato di Camerino; nel '40 sottomette la ribelle Perugia e nel '41 il ribelle Ascanio Colonna.

  7. Titolo: Ritratto di Pier Luigi Farnese. Autore: Girolamo Mazzola Bedoli. Data: 1547 ca. Tecnica: Olio su tela. Dimensioni: cm 132 x 103. Provenienza: Collezione Farnese; già a Napoli e a Caserta; in Galleria nel 1943. Inventario: GN1469. Genere: Pittura. Museo: Galleria Nazionale.