Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Salvatore d'Asburgo-Lorena (nome completo: Luigi Salvatore Maria Giuseppe Giovanni Battista Domenico Ranieri Ferdinando Carlo Zanobi Antonino d'Asburgo-Lorena) (Firenze, 4 agosto 1847 – Brandýs nad Labem-Stará Boleslav, 12 ottobre 1915) fu principe di Toscana e arciduca d'Austria, e geografo noto per i suoi studi scientifici sul ...

  2. Attività. etnografo, linguista. Luigi Salvatore d'Asburgo-Lorena in un disegno. Nacque a Firenze il 4 agosto 1847, figlio di Leopoldo II, ultimo granduca di Toscana e di Maria Antonia di Borbone Napoli, figlia di Francesco I, re delle Due Sicilie.

  3. Luigi Salvatore d'Asburgo-Lorena fu principe di Toscana e arciduca d'Austria, e geografo noto per i suoi studi scientifici sul Mediterraneo.

  4. 12 gen 2019 · Arc. 3121: A sinistra: Luigi Salvatore d’Asburgo-Lorena (Firenze, 4 agosto 1847 – Brandýs nad Labem-Stará Boleslav, 12 ottobre 1915). Nacque a Firenze, a Palazzo Pitti, nono dei dieci figli del granduca Leopoldo II di Toscana (1797-1870) e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone (1814-1898).

  5. 12 ott 2015 · Luigi Salvatore d’Asburgo-Lorena – (Firenze 4 agosto 1847 – Brandys nad Labem-Stara Boleslav, 12 ottobre 1915) fu principe di Toscana e arciduca d’Austria, pur essendo al giorno d’oggi più noto per i suoi studi scientifici sul Mediterraneo e per il suo impegno nella conservazione di importanti aree naturalistiche.

  6. 14 lug 2015 · Luigi Salvatore d'Asburgo Lorena (Firenze 1874 - Starà Bolescan 1915) Principe di Toscana e Arciduca d'Austria preferì alla vita militare e di corte viaggiare per il mar Mediterraneo.

  7. 5 ott 2017 · Luigi Salvatore d’Asburgo-Lorena (1847–1915): vita e opera di uno scienziato-viaggiatore Data evento: Dal 13 Ottobre 2017 Al 15 Ottobre 2017 Dove: Castello di Brandýs nad Labem