Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Politecnico di Torino
  2. Passa all'Online, questo è il momento giusto! Cosa aspetti? 5 Facoltà, 64 Percorsi di Laurea, No Test Ammissione, Iscrizioni sempre Aperte

Risultati di ricerca

  1. Da 160 anni, il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell'Architettura e dell'Ingegneria.

  2. 10 lug 2018 · For 160 years, the Politecnico di Torino has been one of the most prestigious public institutions at both the International and the Italian levels concerning education, research, technological transfer and services in all sectors of architecture and engineering.

  3. Perché studiare al Politecnico di Torino? Un’offerta completa di percorsi in Architettura, Ingegneria, Design e Pianificazione territoriale, un ambiente universitario stimolante, in cui una solida formazione di base si affianca a una didattica che sfrutta al meglio le nuove tecnologie e le forme di insegnamento non tradizionali, in cui lo ...

    • Storia
    • Struttura
    • Museo
    • Stemma
    • Rettori
    • Collegamenti Esterni

    Il regio politecnico di Torino nacque nel 1906 a seguito della fusione della regia scuola d'applicazione per gl'Ingegneri (istituita nel 1859 a seguito della legge Casati) e del museo industriale di Torino. La prima sede del Politecnico fu il castello del Valentino, del quale l'ateneo detiene tuttora la proprietà. All'inizio del XX secolo, il Regio...

    L'ateneo è strutturato in undici dipartimenti che si occupano sia della didattica che della ricerca. I dipartimenti sono: 1. Architettura e design 2. Automatica e informatica 3. Elettronica e telecomunicazioni 4. Energia 5. Ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle infrastrutture 6. Ingegneria gestionale e della produzione 7. Ingegneria mecc...

    Il Museo Archivio Politecnico(MAP) svolge attività di documentazione storica per l'Ateneo e per gli studiosi che intendono compiere ricerche e studi sullo sviluppo della cultura politecnica torinese, nonché delle vicende che nel corso degli anni hanno coinvolto le istituzioni tecniche e l'industria a Torino, in Piemonte e in Italia. Il museo conser...

    Nato nel 1952, lo stemma universitario, negli anni ha subito una leggera evoluzione dettata dai tempi e dall'ammodernamento grafico dell'identità visiva, sempre mantenendo gli elementi fondamentali dalla sua nascita. Il sigillo attuale affiancato dal logotipo "Politecnico di Torino" presenta al centro la facciata del castello del Valentino, sede st...

    Regia scuola di applicazione per gli ingegneri

    Lista dei rettori della Regia scuola di applicazione per gli ingegneri(1860-1906)

    Politecnico di Torino

    Lista dei rettori del Politecnico di Torino (dal 1906)

    (IT, EN) Sito ufficiale, su polito.it.
    Eventi organizzati da Politecnico di Torino, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
    La nascita del Politecnico di Torino, raccontata dal prof. Vittorio Marchis, direttore del Centro Museo e Documentazione Storica, da Memoro - la Banca della Memoria
  4. Scopri il Politecnico di Torino, un'istituzione prestigiosa che offre corsi in ingegneria, architettura e design in un ambiente accademico internazionale.

  5. Welcome to Politecnico di Torino: Politecnico di Torino was the first Italian Engineering School, founded in the wave of the technical and scientific innovation that gave rise to the most prestigious European polytechnic schools in the mid-19th century.

  6. Politecnico di Torino, Turin, Italy. 79,453 likes · 942 talking about this · 114,604 were here. Pagina ufficiale del PoliTO su Facebook.

  1. Annunci

    relativi a: Politecnico di Torino
  1. Le persone cercano anche