Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica Carlotta Ulrica di Prussia (1767-1820) – principessa di Hannover e duchessa di Brunswick e Luneburgo e successivamente, per matrimonio, principessa del Regno Unito e duchessa di York e Albany.

  2. Indice. 1 Biografia. 1.1 Gli anni giovanili. 1.2 Principe ereditario. 1.3 Federico filosofo e musicista. 1.4 Il matrimonio e la vita personale. 1.5 Il regno (1740-1786) 1.6 I conflitti. 1.6.1 La guerra di successione austriaca e la conquista della Slesia. 1.6.2 La guerra dei sette anni. 1.7 Difesa delle conquiste e rafforzamento dello Stato.

  3. Federico II di Prussia, noto come il re illuminato, si distinse per le sue numerose azioni durante il suo regno nel XVIII secolo. Tra le sue principali iniziative vi furono la riforma della giustizia, l’abolizione della tortura, la promozione dell’istruzione pubblica e l’implementazione di politiche economiche favorevoli allo sviluppo del Paese.

  4. 19 set 2022 · Età moderna. Illuminismo. Federico II di Prussia rappresenta, forse meglio di qualsiasi altro monarca, il modello del re illuminato. Grande suonatore di flauto traverso, notevole poeta, filosofo attento, erudito e amante delle lettere, nel XVIII secolo incarnò il tipo di monarchia e di governo auspicato dei filosofi del secolo dei ...

  5. Federico I di Hohenzollern (Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713.

  6. 2 gen 2021 · Federico II di Prussia nasce a Berlino il 24 gennaio del 1712, diventando principe ereditario del regno a tredici mesi d’età. Figlio di Federico Guglielmo I, passato alla storia col soprannome di “Re Sergente”, il loro rapporto conflittuale contraddistingue il carattere e la personalità del giovane.

  7. Cultore della musica, fu valente flautista e anche compositore. Abbellì Berlino e Potsdam di chiese, palazzi, castelli e altri edifici. Fu raccoglitore assiduo di opere d'arte prevalentemente francesi e rispondenti al gusto del lieto e del piacevole, che poi confluirono nel Kaiser-Friedrich-Museum di Berlino. Figlio (Berlino 1712 - Castello di ...