Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Winchester noto anche come Guglielmo Lunga Spada o Guglielmo di Lüneburg (Winchester, 11 aprile 1184 – Luneburgo, 13 dicembre 1213) fu signore di Lüneburg. Biografia

  2. Guglielmo di Winchester noto anche come Guglielmo Lunga Spada o Guglielmo di Lüneburg fu signore di Lüneburg.

  3. Il Concilio di Winchester del 1070 fu un concilio convocato nell'aprile di quell'anno da Guglielmo il Conquistatore e da tre legati pontifici: Ermenfrido, vescovo di Sion, e i cardinali Giovanni Minuzzo e Pietro.

  4. L'accordo di Winchester è un documento dell'XI secolo che stabilisce il primato dell'Arcivescovo di Canterbury sull'Arcivescovo di York; l'accordo fu firmato a seguito del Concilio di Winchester. Ebbe origine da una disputa sul primato tra Thomas, arcivescovo di York, e Lanfranco, nuovo arcivescovo normanno di Canterbury, poco dopo ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › winchester_(Enciclopedia-dellWINCHESTER - Treccani - Treccani

    Guglielmo il Conquistatore lavorò velocemente per erigere un castello che dominasse la città: dopo la demolizione di una cinquantina di case nel 1067, una grande piattaforma in terra aveva già preso forma nel saliente delle mura romane; a S della porta urbica occidentale venne innalzata una motta circolare, rinforzata con travi lignee, sulla ...

  6. Gli amici di Sibilla fecero educare Guglielmo a Winchester. Verso il 1347 egli entrò al servizio del re, assumendo un impiego nelle grandi costruzioni di Windsor, e mostrò un tale genio nell'organizzazione dei lavori, che avanzò rapidamente nella sua carriera ed ebbe cariche in varie contee.

  7. Ne consegue una battaglia che avrebbe cambiato la storia: il 14 ottobre Guglielmo vince la Battaglia di Hastings e si fa incoronare re d’Inghilterra il 25 dicembre 1066 a Westminster. Nello stesso periodo, altri signori normanni estendono l’influenza normanna al sud dell’Italia e alla Sicilia.