Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin (1417 – 9 marzo 1477) detto il grasso (in tedesco: Heinrich der Dicke), fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte.

  2. Dopo molte divisioni tra i discendenti di Pribislavo, Enrico II di Meclemburgo (1266–1329) nel 1312 acquisì le signorie di Stargard e Rostock e riunificò le terre di Meclemburgo, ad eccezione delle contee di Schwerin e Werle, per sé e per i propri figli Alberto II e Giovanni.

    • Biografia
    • Matrimoni Ed Eredi
    • Fonti
    • Collegamenti Esterni

    Enrico V di Meclemburgo-Schwerin nacque a Schwerin il 3 maggio 1479 ed era figlio di Magnus IIe della moglie Sofia di Pomerania. Alla morte del padre, avvenuta nel 1503, governò nel ducato insieme ai fratelli Albertoed Eric, ed allo zio Baldassarre. Alla morte di Eric e di Baldassarre, entrambi senza eredi, i due fratelli si trovarono a governare l...

    Enrico si sposò tre volte. La prima volta sposò Ursula del Brandeburgo (17 ottobre 1488 – 18 settembre 1510), figlia dell'elettore Giovanni Cicerone di Brandeburgo, il 12 dicembre 1505. Ebbero tre figli: 1. Magnus (1509–1550), duca di Meclemburgo-Schwerin, amministratoredel principato vescovile di Schwerin, e dal 1532 vescovo di Schwerin. 2. Sofia ...

    (DE) Ludwig Fromm, Henry V, Duke of Mecklenburg-Schwerin, in Allgemeine Deutsche Biographie, vol. 11, Lipsia, Duncker & Humblot, 1880, p. 542 s.
    (DE) Hildegard Thierfelder, Henry V, the Peaceful, in Neue Deutsche Biographie, vol. 8, Berlin, Duncker & Humblot, 1969, ISBN 3-428-00189-3, pp. 372 (online).
    Friedrich Wigger: Genealogies of the Grand Ducal House of Mecklenburg, in: Annals of the Association for Mecklenburg's history and archeology, vol 50, Schwerin, 1885, p. 111-326. (digitized)
  3. Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin (Heinrich Wladimir Albrecht Ernst) in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi.

  4. Nel febbraio 1610 riusciva ad associare alle rivendicazioni francesi circa la successione di Clèves e Juliers una parte dei principi tedeschi. L'intervento della Francia in quella faccenda significava la guerra all'impero, e mostrava in Enrico IV propositi di politica estera più che arditi.

  5. 13 nov 2020 · Arc. 1551: Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin (Ludwigslust, 28 febbraio 1823 – Schwerin, 15 aprile 1883). Federico Francesco era il figlio maggiore del granduca ereditario Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin e di sua moglie, la principessa Alessandrina di Prussia.

  6. Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi.