Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Tre_cameratiTre camerati - Wikipedia

    Tre camerati è un romanzo dell'autore tedesco Erich Maria Remarque, scritto in esilio in Svizzera e pubblicato per la prima volta nei Paesi Bassi nel 1938 dalla casa editrice Querido Verlag specializzata nella pubblicazione di testi letterari di autori di lingua tedesca sgraditi alla Germania nazista.

  2. Tre camerati si svolge in un’epoca già lontana dagli anni del conflitto, all’incirca alla fine degli anni ‘20, un periodo turbolento e di grande crisi per la Germania, in cui cominciano a prendere sempre più piede i nazisti.

    • (9)
  3. Terzo libro della trilogia dedicata da Remarque alla Prima guerra mondiale e alla sua tragica eredità, Tre camerati, riproposto ora in una nuova traduzione italiana, è uno dei romanzi più popolari e riusciti del grande scrittore tedesco.

    • 2013
  4. 15 mag 2024 · Ultimo romanzo della trilogia dedicata alla prima guerra mondiale (il primo, Niente di nuovo sul fronte occidentale, è un capolavoro assoluto e si svolge al fronte, il secondo, La via del ritorno, è una grande opera che parla del ritorno a casa dei reduci e del loro difficile reinserimento), Tre camerati si svolge in un’epoca ...

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  5. 9 ott 2013 · Tre camerati. Autore: Erich Maria Remarque. Categoria: Narrativa Straniera. Casa editrice: Neri Pozza. Anno di pubblicazione: 2013. “Il cielo era di un giallo che pareva d’ottone e il fumo...

  6. Ultimo romanzo della trilogia dedicata alla prima guerra mondiale (il primo, Niente di nuovo sul fronte occidentale, è un capolavoro assoluto e si svolge al fronte, il secondo, La via del ritorno, è una grande opera che parla del ritorno a casa dei reduci e del loro difficile reinserimento), Tre camerati si svolge in un’epoca già lontana ...

  7. 22 giu 2023 · In seguito scrisse Tre camerati, terzo libro della trilogia sulla Prima guerra mondiale. Ma è Niente di nuovo sul fronte occidentale a ottenere talmente tanto successo che nel 1933 venne messo al bando dai nazisti, mentre Remarque si trovava prima in Svizzera e poi fuggiva negli Stati Uniti, scrivendo La notte di Lisbona (1963).